E’ andata alla grande la storica sagra del pesce nel borgo dei pescatori di San Gregorio, con oltre 2500 piatti di acciughe fresche serviti ai villeggianti e generosamente offerte dal titolare del Ristorante “ La Tartaruga” Sarino Damiano e migliaia di turisti presenti come se fosse un evento musicale o teatrale di grande richiamo. Tutti gli abitanti del borgo hanno contribuito economicamente per programmare gli altri intrattenimenti dell’intera serata affinché la manifestazione riuscisse, visto che  era prevedibile che  giungessero sulla spiaggia migliaia di persone. Infatti il duo “ Mana & Malinconico” è riuscito con la loro bella musica a creare l’atmosfera adatta  in una spiaggia illuminata  dalle lucette delle barche dei pescatori e con le note dei brani più suggestivi  degli anni 60 hanno fatto  ballare i famosi lenti a tantissime coppie fino alle  2.00 del mattino. Un ringraziamento va fatto al neo consigliere comunale Carlo Busacca che ha insistito tantissimo affinché i pescatori si impegnassero per riproporre questa storica sagra, che probabilmente sarà difficile ripetere nei prossimi anni se non verrà programmata anticipatamente e sostenuta  con tutte le attenzioni che la serata richiede. Infatti la manifestazione viene normalmente inserita nel cartellone della  programmazione estiva,  ed attirando migliaia di persone, costringe gli abitanti del borgo ad impegnarsi economicamente per la buona riuscita della serata oltre che per ripulire interamente ogni angolo di spiaggia e strada  visto che il mattino dopo nessun operaio o mezzo del comune è intervenuto per la pulizia. Crediamo quindi che un buon Assessore al turismo debba avere molte più attenzioni verso questi momenti di integrazione tra i turisti e le tradizioni della gente di mare di San Gregorio, che per diversi anni  hanno inoltre proposto insieme al regista locale Francesco Lama quattro edizioni della rassegna cinematografica  “San Gregorio in festival pensieri e cinema di Sicilia” premiando i più famosi personaggi del cinema e della letteratura siciliana, manifestazione che, come possiamo oggi tristemente constatare, non è stata inserita nella programmazione estiva  2007. Un angolo di paradiso ed una baia incantevole declamata da   famosi artisti come Gino Paoli, Domenico Modugno che negli anni 60 vi soggiornarono lasciandoci in ricordo  dolci note musicali ed oggi il borgo lasciato al suo destino, intrappolato tra auto rumorose  ed accampamenti notturni sulla spiaggia. Ecco perché gli ultimi pescatori anziani rimasti esprimono in queste righe la propria tristezza. 
 
  								La gente di mare San Gregorio
  |