| 
      
 | 
  
    | 
 
    - Benvenuti - Tifosi connessi 165 
     | 
   
  
          | 
 
 
  
    
      | 
      
       | 
     
    
      | 
     
    
       
     
        | 
      
        
 
  
  La Gazzetta del Sud  sabato 22 settembre 2007 at 09:37
  
    | 
  
  
  Pierrel C. d'Orlando71  Eldo Napoli62  Pierrel Capo d'Orlando: Pozzecco 14 (4/6, 1/2), Orsini ne, Bruttini 2 (1/1, 0/1), Howell 5 (2/5 ), Ndoja 7 (2/4, 0/1), Fazio 2 (1/2), Pomenti, Fabi 9 (3/3), Slay 4 (2/8, 0/1), Diener 14 (5/6, 1/3), Wallace 11 (1/4, 3/6) Wojcik ne, DeRogatis 5 (1/4, 1/3). All.: Sacchetti. Eldo Napoli: Iacolo ne, Rajcevic 15 (6/8, 1/5), Malaventura 10 (2/6, 1/6), Fevola 3 (1/1), Rocca 9 (4/6, 0/1), Flamini (0/3 da tre), Blums 7 (0/2, 1/4), Giovacchini 5 (2/4, 0/1), Haryasz (1/5), Cacciola, Rivera 11 (0/4, 3/4). All.: Bucchi. Arbitri: Capurro, Materdomini, Cappello. Note: parziali 21-19, 41-40, 57-52. 
  Il massimo col minimo sforzo, perchè Capo d'Orlando mette in saccoccia un'altra finale senza spremere i suoi migliori puledri di razza. Napoli è pur orfana delle bocche da fuoco "stagionate" Monroe e Thomas e la Pierrel (assenti Wojcik e, ovviamente, gli ultimi arrivati Gugliotta e Mazeika) parte forte col "Poz" inesauribilmente ispirato. L'ex Khimky è una furia: una bomba dopo 10", un canestro più fallo l'azione successiva, una rovesciata sotto il naso di Mason Rocca al terzo affondo: al 5' è 11-3 per i paladini (con la "mosca atomica" già in doppia cifra) che costringe Bucchi al primo time-out.  Al rientro, una tripla di Rivera accorcia il margine, ma è un gioco da tre punti di Fevola a riportare sotto Napoli (15-13) che con una migliore circolazione di palla trova persino il pareggio (17-17). Una bordata dall'angolo di Ndoja chiude il primo quarto (21-19), quella di Blums apre il secondo, con la Eldo sorprendentemente avanti. Sacchetti abbassa il quintetto per cercare maggiore velocità, il risultato è che in attacco si fa ancora più fatica a trovare la via del canestro, tant'é che il mitico Meo deve richiamare le seconde linee in panca per affidare l'arpa a Pozzecco e le trombe alla coppia Wallace-Howell (29-28). La buona musica siciliana sembra finire presto, visto che la difesa partenopea chiude bene e con Mason Rocca e Rajcevic scava il primo break (+7); ma due bombe consecutive di Wallace spezzano l'incantesimo e portano la Pierrel avanti all'intervallo (41-40).  Torna in campo l'Orlandina spigliata e senza fronzoli, lotta a rimbalzo e attacca il canestro (47-40 al 24') anche senza Pozzecco. Uno schiaccione di Howell ben assistito da Fabi parrebbe confermarlo, se non si frapponessero il tredicesimo punto di Rajcevic e la granata di Rivera (55-52). Pozzecco si riposa in panca, mentre Fabi e DeRogatis lo emulano prendendo in mano la Pierrel.  Dopo qualche battuta a vuoto, Diener ha il merito (al 34') di firmare il primo vantaggio biancazzurro in doppia cifra (62-52), quando Howell (11 rimbalzi) spadroneggia in vernice e spegne le luci della gara.  La Pierrel è la seconda finalista e incrocerà per la terza volta in preseason il Partizan Belgrado. Al "Carone" vinsero i serbi 81-79, i paladini si sono rifatti giovedì alla "Lo Forte" imponendosi per 102-93.  Valerio Chiné   | 
  
  
  | 
     Prima pagina 
    - Stampa  | 
  
 
          | 
 | 
   
  
  | 
     | 
  
 
         
        
 
 
  
        | 
     
   
 
            
              | 
   
 
 | 
    
      
        | 
         
        
        
           | 
       
      
        
        
          
            | 
             
            Sono in vendita anche presso le agenzie del Circuito Box Office 
            Sicilia i biglietti di tutte le gare casalinghe della Pierrel. I 
            tagliandi saranno disponibili da tutti i lunedì precedenti la 
            partita.  
            Queste le agenzie di 
            Box Office Sicilia.  | 
           
          
            | 
             
            Inoltre i biglietti in prevendita saranno disponibili a Capo 
            d'Orlando anche presso il Caffè del Corso e la Tabaccheria Valenti.  | 
           
         
         | 
       
       
    		
 | 
 
 
Orlandina Basket
  
 |