| 
      
 | 
  
    | 
 
    - Benvenuti - Tifosi connessi 227 
     | 
   
  
          | 
 
 
  
    
      | 
      
       | 
     
    
      | 
     
    
       
     
        | 
      
        
 
  
  Gazzetta del Sud  lunedì 30 gennaio 2006 at 08:58
  
    | 
  
  
  Al “PalaSclavo” l'Upea Capo d'Orlando si inchina alla capolista Montepaschi. Il 78-71 finale non rispecchia l'andamento della partita. Già nei primissimi minuti si è capito che questa Mps aveva bisogno di farsi perdonare le ultime sconfitte d'Eurolega e non c'è stato quindi spazio per i regali. L'Orlandina ha giocato una partita dai due volti: nel primo tempo ha messo in campo una difesa a dir poco imbarazzante e un attacco che si è aggrappato unicamente alle pregevoli iniziative di Carter. Nel secondo quarto è arrivato il parziale decisivo (già +26 al 17'), firmato da uno straripante Thomas e da un dominio biancoverde in tutte le fasi del gioco. Nel secondo tempo, invece, l'Upea ha controllato l'attacco della Mps (solo 26 punti segnati) e si è riavvicinata negli ultimi minuti, rischiando di riaprire una gara già chiusa dopo pochi minuti. Ma veniamo alla cronaca: coach Perdichizzi parte con Perry, Carter, Nnamaka, Praskevicius e Jelic, mentre Recalcati risponde con Hamilton, Kaukenas, Thomas, Stonerook ed Eze. In avvio sono i padroni di casa a dettare un ritmo molto alto, nel quale si trova a suo agio Thomas, che in uno contro uno batte facilmente Nnamaka. In attacco l'Orlandina si affida ai singoli, ma Jelic e Carter sono ancora freddi. Il vero problema degli ospiti in questo avvio è la difesa, che lascia per ben quattro volte un tiratore senese libero da oltre l'arco e, se Stonerook grazia, non lo fanno Thomas e Kaukenas per il 17-5 del 6'. Perdichizzi è costretto al time-out, che sortisce una piccola reazione grazie ad un Perry un po' più frizzante. In casa biancoverde Thomas continua ad essere imprendibile e al 13' segna già il suo diciassettesimo punto (35-19). Capo d'Orlando non riesce a combinare nulla di buono in attacco, uscito Carter i tiri da fuori non entrano e sotto canestro è dura contro gente come Boisa o Stonerook; in difesa prova pure la zona, ma Da Tome la punisce con cinque punti in fila (+21 al 16'). Il primo canestro dal campo nel quarto arriva al 17' con Levin, giusto prima di una fiammata di Woodward per il 50-24. Ad arginare la marea ci provano Carter e Praskevicius con due triple, ma all'intervallo il parziale è pesante: 52-33. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia, Capo d'Orlando non riesce ad ingranare e Siena tiene il distacco attorno ai venti punti. Dopo qualche minuto di nulla, arriva una giocata degna di nota ed è una schiacciata di Hamilton che vale il 58-37 al 24'. I siciliani continuano a difendere a zona ma Siena gira bene la palla e vanifica lo sforzo degli ospiti. Il ritmo si alza improvvisamente e Carter con 5 punti fa arrabbiare Recalcati che richiama i suoi all'attenzione e ordina la zona (65-49). La partita a questo punto cambia: Capo d'Orlando prova a reagire per evitare una sconfitta pesante in proporzioni. E la missione riesce, perché pur sbagliando molto in attacco riesce a contenere un po' l'attacco Mps, che per la verità gioca ormai con molta leggerezza (70-53 al 33'). Due triple di Janicenoks riportano l'Upea sul 73-62 al 37'. Jelic porta addirittura a -9 i suoi ma Kaukenas segna un “jump” in un PalaSclavo che comincia a preoccuparsi, anche perché poco dopo Carter firma il -8 a 100'' dal termine. Perry però decide di chiudere la partita gettando in parterre il pallone del possibile accorcio e Da Tome chiude la contesa con uno splendido tap in. Il finale è una sconfitta dignitosissima per 78-71.    | 
  
  
  | 
     Prima pagina 
    - Stampa  | 
  
 
          | 
 | 
   
  
  | 
     | 
  
 
         
        
 
 
  
        | 
     
   
 
            
              | 
   
 
 | 
    
      
        | 
         
        
        
           | 
       
      
        
        
          
            | 
             
            Sono in vendita anche presso le agenzie del Circuito Box Office 
            Sicilia i biglietti di tutte le gare casalinghe della Pierrel. I 
            tagliandi saranno disponibili da tutti i lunedì precedenti la 
            partita.  
            Queste le agenzie di 
            Box Office Sicilia.  | 
           
          
            | 
             
            Inoltre i biglietti in prevendita saranno disponibili a Capo 
            d'Orlando anche presso il Caffè del Corso e la Tabaccheria Valenti.  | 
           
         
         | 
       
       
    		
 | 
 
 
Orlandina Basket
  
 |