| 
      
 | 
  
    | 
 
    - Benvenuti - Tifosi connessi 230 
     | 
   
  
          | 
 
 
  
    
      | 
      
       | 
     
    
      | 
     
    
       
     
        | 
      
        
 
  
  La Repubblica  venerdì 7 ottobre 2005 at 10:22
  
    | 
  
  
   
  Capo d´Orlando sarà la terza squadra siciliana della storia a partecipare al massimo campionato italiano. Prima, era accaduto soltanto alla Pallacanestro Trapani (91/92) e alla Pallacanestro Messina due anni fa. In entrambe le occasioni non andò bene e l´esperienza si concluse con una retrocessione. All´Orlandina toccherà provare a compiere il miracolo e ottenere una salvezza che si preannuncia complicata.  Sarebbe davvero un´impresa titanica, soprattutto se si considera che Capo d´Orlando è il centro più piccolo che abbia mai disputato l´A1. Meno popoloso di Desio, Arese, Cantù, Fabriano e di tutte le altre piccole città che possono vantare almeno una presenza in questo torneo. I preparativi per l´esordio di domenica fervono. Al PalaFantozzi (il palazzetto è intitolato ad Alessandro Fantozzi, giocatore che più di ogni altro ha segnato la scalata dalla B2 all´A1), è previsto il pienone ed è un dato stupefacente, tenendo conto che l´impianto può ospitare 3.650 spettatori. In pratica, più o meno, un abitante su quattro di Capo d´Orlando (13 mila i suoi residenti) sarà a vedere la partita. Un match difficilissimo, in cui la squadra del coach Perdichizzi ospiterà la Monte Paschi Siena, campione d´Italia due stagioni fa, costruita per vincere lo scudetto ed essere competitiva ai massimi livelli anche in Eurolega. E´ una gara inaugurale che ricorda molto l´esordio di due anni fa di Messina, quando i peloritani ospitarono e sconfissero la Benetton Treviso, campione d´Italia in carica. Sulla panchina di quella formazione messinese, c´era proprio Giovanni Perdichizzi, attuale coach dell´Upea. «Per forza di cose viene in mente il paragone con quella prima giornata di campionato – ammette lo stesso Perdichizzi – che si rivelò una serata di festa straordinaria. Però è inutile illudersi che debba andare necessariamente alla stessa maniera. Siena sarà un´avversaria fortissima, che si permette di lasciare due extracomunitari fuori rosa ogni domenica ed è allenata da Recalcati, che è anche tecnico della nazionale. Come provare a batterli? Mettendo la gara sul piano della velocità, del temperamento, della corsa. Cercando di prevalere sul piano del carattere».  L´anno scorso Capo d´Orlando raggiunse la promozione schierando molti atleti stranieri con passaporto italiano. Anche l´organico di quest´anno è costituito da un insieme di giocatori di diverse nazionalità: due svedesi (Levin e Nnamaka), un inglese (Bernard), un greco (Koustpoulos), due americani (Perry e Carter) e cinque italiani (Traina, Fabi, Vitelli e Kastmiler e Valenti, ma solo quest´ultimo è italiano geneticamente e non di solo passaporto). "Il gruppo è buono – conclude Perdichizzi – e importa poco che la stampa specializzata ci attribuisca poche possibilità di salvezza. Il nostro desiderio è regalare quest´immensa soddisfazione ai nostri tifosi, che stanno creando un ambiente straordinario».  f.t.    | 
  
  
  | 
     Prima pagina 
    - Stampa  | 
  
 
          | 
 | 
   
  
  | 
     | 
  
 
         
        
 
 
  
        | 
     
   
 
            
              | 
   
 
 | 
    
      
        | 
         
        
        
           | 
       
      
        
        
          
            | 
             
            Sono in vendita anche presso le agenzie del Circuito Box Office 
            Sicilia i biglietti di tutte le gare casalinghe della Pierrel. I 
            tagliandi saranno disponibili da tutti i lunedì precedenti la 
            partita.  
            Queste le agenzie di 
            Box Office Sicilia.  | 
           
          
            | 
             
            Inoltre i biglietti in prevendita saranno disponibili a Capo 
            d'Orlando anche presso il Caffè del Corso e la Tabaccheria Valenti.  | 
           
         
         | 
       
       
    		
 | 
 
 
Orlandina Basket
  
 |