Author |
Topic  |
|
gerrod_n1
Senior Member Member
  
Italy
195 Posts |
Posted - 03/12/2005 : 22:37:31
meno male che non l'ho comprata...comunque meno male che bargnani non sa giocare......cuccarolo è un '87 di 219cm...ma non arriva manco a 100kg! 
|
bresk
Advanced Member
   
Italy
664 Posts |
Posted - 03/12/2005 : 23:37:38
Bargnani è davvero un fenomeno: tanto di cappello. Popovic di certo la miglior partita da quando è in Italia, Nicholas ha messo in mostra il suo talento anche se non ha fatto un inizio campionato eccellente. Per il resto la squadra ha girato bene e Goree è stato risparmiato per gli impegni di Eurolega. 
|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 04/12/2005 : 02:09:29
RAGA' ROSSO ALICE SI VEDEVA PERFETTAMENTE, LA PARTITA ALLA FINE NON E' STATA TANTO MALE. LA VOLETE SAPERE UNA COSA? IO SONO FELICE! ABBIAMO GIOCATO MALE, LORO HANNO GIOCATO BENISSIMO E ALLA FINE SE AVESSIMO PERSO DI 30 NON CI SAREBBE STATO NULLA DA DIRE. FINALMENTE UNA SCONFITTA PER CUI NON BISOGNA INCAXXARSI. SE AVESSIMO RIPERSO DI UN PAIO DI PUNTI MI MANGIAVO PC, CASSE E MODEM... AVANTI CON LA PROSSIMA!!!   |
PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member
   
Italy
707 Posts |
Posted - 04/12/2005 : 12:40:55
quote:
RAGA' ROSSO ALICE SI VEDEVA PERFETTAMENTE, LA PARTITA ALLA FINE NON E' STATA TANTO MALE. LA VOLETE SAPERE UNA COSA? IO SONO FELICE! ABBIAMO GIOCATO MALE, LORO HANNO GIOCATO BENISSIMO E ALLA FINE SE AVESSIMO PERSO DI 30 NON CI SAREBBE STATO NULLA DA DIRE. FINALMENTE UNA SCONFITTA PER CUI NON BISOGNA INCAXXARSI. SE AVESSIMO RIPERSO DI UN PAIO DI PUNTI MI MANGIAVO PC, CASSE E MODEM... AVANTI CON LA PROSSIMA!!!
infatti almeno una volta nn ci mangiamo le mani----------CHI OSA VINCE----------
 
|
bresk
Advanced Member
   
Italy
664 Posts |
Posted - 04/12/2005 : 13:07:28
Dopo 11 partite una con uno scarto maggiore doveva pure arrivare. Peccato però che siamo ancora a 6 punti.. 
|
sandro
Senior Member Member
  
156 Posts |
Posted - 04/12/2005 : 15:56:09
Ecco il resoconto della partita,per chi come me non ha rosso alice,e non ha potuto seguire la partita: mi sembra un bel passo indietro,anche se alla vigilia il risultato era scontato:ma allora mi chiedo,va bene non essere mai stati in partita e perdere di 23 punti oppure era meglio vedere almeno dei progressi sul piano del gioco? E poi, quanto ha influito sul piano del gioco il nuovo arrivato dal nome impronunciabile? E perchè Traina non ha nemmeno giocato? Speriamo che questa pausa porti consiglio a tutti perchè ormai non abbiamo piu' attenuanti,bisogna vincere almeno altre due partite prima della fine del girone di andata (Roseto E Teramo) e sperare nelle disgrazie altrui. Comunque stiamo vivendo tutti un sogno,continuare a sognare è lecito, quindi forza ragazzi,uniti si vince!!!!! Contro l’Upea Treviso ritrova la via del successo. 04.12.2005. 01:01 Impegnata contro i ‘paladini’ dell’Upea, la Benetton è riuscita a porre fine alla recente serie negativa, che l’ha vista uscire sconfitta dal campo nelle ultime tre occasioni, ritrovando tranquillità e bel gioco e soprattutto i due punti da aggiungere in classifica. Qualche malizioso sugli spalti ha ipotizzato che il deciso cambio di atteggiamento dei ragazzi di coach Blatt sia coinciso con la presenza tra il pubblico di Vlade Divac, il mitico centro serbo che per tante nottate ha allietato i ‘palati fini’ degli appassionati del basket del ‘piano di sopra’, quel pianeta NBA verso il quale tanti (troppi) procuratori vorrebbero proiettare i propri pupilli. I più ben posizionati nelle adiacenze degli ‘scouts’ presenti in questa occasione a fine gara hanno ‘spifferato’ la notizia che sul tanto chiacchierato taccuino contenente i ‘consigli per gli acquisti’ futuri sia finito il biancoverde Drew Nicholas, ma a detta del sottoscritto probabilmente chi ci sperava di più – visto anche il rendimento sul campo – in realtà è stato il compagno Petar Popovic, realmente ‘carico’ e costante nel cercare ripetutamente il canestro con il semigancio (Vlade docet…) nonché l’usuale ‘giro e tiro’ in allontanamento, per un convincente 26 di valutazione, frutto di 21 punti messi in saccoccia col 67% di percentuale realizzativi. Anche lo ‘zio’ di S. Antonio potrebbe decidersi di venire a visionarlo… Battute a parte, la partita odierna è stata segnata fin dal primo quarto a favore dei trevigiani, spietati nell’imporre da subito tra sé e gli avversari un ‘solco di 11 punti grazie da un lato alla vena realizzativa del trio Nicholas-Popovic-Bargnani, e dall’altro dall’efficace pressione difensiva messa in atto – su tutti – da Marco Mordente che si è ‘francobollato’ a Marque Perry, privando di fatto gli ospiti di una delle principali armi offensive, almeno fintanto che la gara non ha raggiunto il livello del classico ‘garbage-time’. Nelle fila dell’Upea, che ha dovuto rinunciare all’ultimo momento a Brad Traina (rimasto mestamente seduto in panchina), detto di un Perry ben controllato dai piccoli trevigiani e forse fin troppo ostinato nel perseguire le conclusioni in prima persona a discapito del gioco di squadra, va annotata la pessima serata di Keith Carter, mai entrato in partita nonostante sia rimasto in campo per 40 minuti. E ben poco hanno potuto fare anche Jelic e Janicenoks, costretti troppo spesso a ricorrere a sortite individuali pur di cercare soluzioni di tiro. Popovic, Goree e... i sogni di gloria! A metà gara il punteggio è andato stabilizzandosi su un vantaggio medio per Treviso di circa 20 punti (68 a 49 alla fine del terzo quarto), e la qual cosa ha consentito all’allenatore trevigiano di far ruotare con un buon minutaggio tutti i giocatori a referto, in particolare il ‘gioiellino’ Ernests Kalve, cui è stato affidato il compito di marcare Marque Perry. Il 90 a 67 finale mette definitivamente una pietra sopra agli ultimi 10 pesantissimi giorni vissuti da Treviso tra Zalgiris, Armani Jeans e Tau Vitoria, aprendo in particolare spiragli positivi derivanti principalmente dal fatto che la squadra può finalmente ‘staccare la spina’ per qualche giorno grazie anche alla sosta prevista per l’All Star Game, con l’obiettivo di ritrovare energie fisiche e condizione atletica venute meno recentemente sia per intervenuti infortuni (vedi Siskauskas e Soragna) sia per eccessivo utilizzo (Goree, Zizis e Popovic). Per Capo d’Orlando, il ritorno a casa non deve avvenire certo nello sconforto più profondo: sono altre le sfide che dovrà affrontare per la vittoria e, viste le individualità presenti nel suo organico, per coach Perdichizzi si tratterà più che altro di assegnare ad ognuno dei suoi ragazzi il ruolo da svolgere ai fini di un collettivo maggiormente coeso ed organizzato. Marco Cescon Benetton - Upea 90-67 Giornata 11a Anno: 03/12/2005 Copyright BasketNet SAS 2005

|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 04/12/2005 : 21:45:46
TRAINA PARE SI SIA INFORTUNATO IN RIFINITURA ALLA CAVIGLIA, SPERIAMO NULLA DI GRAVE.   |
SUPERBASKET
Advanced Member
   
1450 Posts |
Posted - 04/12/2005 : 23:14:25
quote:
TRAINA PARE SI SIA INFORTUNATO IN RIFINITURA ALLA CAVIGLIA, SPERIAMO NULLA DI GRAVE.
Ginocchio!!
|
|