Orlandina Basket
Orlandina Basket
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
 
 All Forums
 ORLANDINA BASKET
 Lega-Fip, lo strappo è servito
 Forum Locked
 
Author Previous Topic Topic Next Topic  
AndiAmoci
Advanced Member



688 Posts
Posted - 07/11/2005 :  20:05:13  Show Profile  Email Poster
Lega-Fip, lo strappo è servito

L'assemblea dei club di vertice avvia lo studio di fattibilità di un campionato autonomo. Nazionale non invitata all'All Star Game e richiesta di dimissioni del presidente Fip Maifredi

BOLOGNA, 7 novembre 2005 - L'assemblea della Lega delle società di serie A ha votato l'avvio di uno studio di fattibilità per organizzare un campionato autonomo, al di fuori di Federazione e Coni. Nel contesto di un rapporto ormai più che deteriorato, ha anche deciso di non invitare la Federazione all' All Star Game (l'esibizione che tradizionalmente oppone i migliori giocatori del campionato e la nazionale italiana), ha impugnato la delibera del Consiglio Federale del 22 ottobre scorso (quello che ha stabilito l' utilizzo di sei giocatori nati e formati in Italia) e andrà avanti in tutte le sedi legali possibili, compresa quella comunitaria. Inoltre la Lega di serie A ha stabilito l'uscita dei due rappresentanti di Lega dal Consiglio federale e ha chiesto all' unanimità le dimissioni del presidente della Fip Fausto Maifredi.
Immediata la risposta del Coni e in una nota esprime "sconcerto di fronte al fatto che vicende sportive di questa rilevanza siano oggetto di studi di avvocati prima che di approfondimenti in ambito sportivo. Il Coni per convincimento e dovere istituzionale sarà sempre al fianco della Federazione Italiana Pallacanestro nelle future fasi della vicenda, pur rispettando le esigenze di chi investe denaro e passione nel basket ma nella consapevolezza che le minacce non possono superare nè le norme scritte nè la doverosa tutela dei vivai nazionali".

da gazzetta.it

HotButtered
Senior Member Member



161 Posts
Posted - 07/11/2005 :  20:06:25  Show Profile  Email Poster
Le decisioni della Assemblea della Lega


07/11/2005 20:02


- -

L’Assemblea della Lega Basket Serie A (presenti 18 società su 18) che si è riunita oggi a Bologna, preso atto che l’operato della Fip non tiene conto delle esigenze degli imprenditori che investono nel basket professionistico e non è stato rispettoso dei principi di democraticità che erano stati pattuiti e ben presenti nel suo statuto, ha deciso, con 17 voti e 1 astenuto, le seguenti iniziative:

1) di uscire dal Governo federale, ritirando il mandato conferito agli attuali consiglieri Enrico Prandi e Francesco Corrado che conseguentemente si dimetteranno nella giornata di domani.

2) di chiedere le dimissioni del Presidente Federale Fausto Maifredi.

3) di incaricare il Consiglio di Presidenza di Lega, allargato ai club che ne vorranno fare parte, di definire uno studio di fattibilità per la organizzazione di un campionato indipendente da Fip e Coni. Il tempo previsto per questo studio è di 60 giorni.

4) di adottare, nelle opportune sedi sportive, amministrative, civili, penali e comunitarie, tutte le iniziative legali a tutela del diritto delle società di allestire la migliore formazione e di organizzare il miglior spettacolo in applicazione degli ineludibili principi imprenditoriali e di diritto del lavoro.

5) di modificare il progetto iniziale dell’All Star Game 2005, che prevedeva la partecipazione della Nazionale opposta ad una selezione dei migliori stranieri del campionato, riservandosi di comunicare nei prossimi giorni le modalità con cui disputare questo evento di Lega.


Go to Top of Page

HotButtered
Senior Member Member



161 Posts
Posted - 07/11/2005 :  20:09:10  Show Profile  Email Poster
Risposta del Coni
CONI / COMUNICATO STAMPA SUL BASKET

In riferimento a quanto emerso oggi in occasione della riunione della Lega Basket di Serie A maschile e riportato dalle agenzie di stampa, il CONI ribadisce quanto deciso nella riunione della Giunta Nazionale del 3 novembre 2005. Pertanto tutte le delibere prese dalla Giunta restano confermate, anche in considerazione che sono state assunte tenendo ben presenti non solo norme, leggi e regolamenti che governano l’attività sportiva in Italia e che devono essere rispettati da tutti i tesserati, ma anche gli sviluppi della questione, ipotizzabili alla data di svolgimento della Giunta stessa.

Il CONI, tuttavia, non nasconde sconcerto di fronte al fatto che vicende sportive di questa rilevanza siano oggetto di studi di avvocati prima che di approfondimenti in ambito sportivo.

Coerentemente con il comportamento tenuto finora, il CONI per convincimento e dovere istituzionale sarà sempre al fianco della Federazione Italiana Pallacanestro nelle future fasi della vicenda, pur rispettando le esigenze di chi investe denaro e passione nel basket ma nella consapevolezza che le minacce non possono superare né le norme scritte né la doverosa tutela dei vivai nazionali.

Roma, 7 novembre 2005


Go to Top of Page

HotButtered
Senior Member Member



161 Posts
Posted - 07/11/2005 :  20:13:20  Show Profile  Email Poster
Le parole del Presidente Enrico Prandi al termine dell'Assemblea


07/11/2005 19:47

Queste le parole del Presidente della Lega Basket Serie A Enrico Prandi al termine dell’Assemblea. “Uno dei punti all’ordine del giorno era, come è noto a tutti, la discussione relativa alle decisioni assunte dal Consiglio Federale in data 22 ottobre scorso attraverso la delibera n°215. Con soddisfazione posso affermare che l’Assemblea ha confermato la propria unitarietà e coesione nel voler intraprendere un percorso comune a tutela degli investimenti effettuati dalle società di Serie A. La delibera federale n°215 ha posto in forte discussione i rapporti tra la Lega Basket e la Federazione stessa. L’Assemblea della Lega non accetta l’operato della FIP che, ancora una volta, non ha avuto rispetto per i nostri imprenditori che investono risorse importanti nel basket ma il cui parere non è stato tenuto in alcun conto. Con l’emanazione della delibera federale del 22 ottobre scorso sono stati completamente scardinati i principi di partecipazione, di democraticità e di rappresentanza all’interno del Consiglio Federale, in violazione di quanto previsto dalla statuto federale stesso che parla di uguali diritti e doveri dei settori professionistico e dilettantistico


Go to Top of Page

felixcop
Advanced Member


Italy
470 Posts
Posted - 07/11/2005 :  21:20:04  Show Profile  Email Poster  Visit felixcop's Homepage
Si ma in buona sostanza il Coni non si muove di un millimetro adesso bisogna passare ai fatti perchè sti grandi uomini di palazzo che decidono regolamenti seduti ad una scrivania si rendano conto che:
1) Il basket nazionale non lo tuteli così
2) Facciamo parte della U.E.
3) Nessuno può imporre regole che vanno bene solo a se stesso
Saluti

Go to Top of Page

gens sicula
Advanced Member


Cayman Island
325 Posts
Posted - 08/11/2005 :  18:12:54  Show Profile  Email Poster
quannu a testa camina..

Oscar Eleni mi ha dato ''0'' in .... condotta. Beh, non è la prima volta che mi succede. Secondo lui devo dire pubblicamente le cose che dico a tavola. Secondo me, ne ho detto una la settimana scorsa con il mio suggerimento per la riforma del campionato. Perfino Fausto Maifredi mi ha ''rimproverato'' per avere messo naso negli affari degli altri. Sono fra l'incudine e il martello.

Penso di averlo detto anche nel mio pezzo per ''La Gazzetta dello Sport'' sull'Olimpia Milano, dicendo che quelli dalla panchina hanno fatto un tonfo micidiale e che Danilo Gallinari, se viene lanciato, non può giocare peggio. Ho anche suggerito al coach Lino Lardo di pensarci bene prima di fare un cambio che altera un quintetto che sta funzionando da Dio.

Questa settimana dico un'altra cosa di cui parlo anche a tavola con tutti: che preferisco un campionato ''italiano'' che abbia dei giocatori ... italiani. Con questo, sono 'nostalgico' dei tempi con 9 italiani e 1 straniero, oppure, come alla fine della mia carriera, nel 1986-87, 8 italiani e 2 stranieri. Leggo questa imposizione del 6+6 e ho anche da dire su questo.

Siamo essere umani. Uno prende una decisione - il 6+6 - e dà un numero ad una cosa e la gente pensa: ''OK, deciso. Sistemato. Finisce lì''. Invece, no. Mi può anche stare bene 6+6... ma fra cinque anni. Io non sono per una soluzione veloce e drastica qui. Sono per una soluzione a gradi, centimetro per centimetro, anno per anno, passo per passo. Mi spiego.

OK, l'anno prossimo, le 18 squadra della Serie A devono avere 6 Italiani in rosa ciascuna. Benissimo. Se la matematica non è un'opinione, vuol dire che devono trovare la bellezza di 108 Italiani per riempire le rose. Secondo voi, ci sono 108 bravi giocatori Italiani? No. Ridicolo. Non ci sono forse neanche 36, una media di due per squadra.

Bene. Cosa succede adesso? Diciamo che abbiamo una mediocre ala italiana. Non ha giocato in A l'anno scorso ma una società, diciamo la Benetton, deve, per forza, avere un sesto giocatore italiano. Insomma, la Benetton si ritrova con l'acqua alla gola. Ok, l'agente di questo mediocre giocatore raddoppia la richiesta. La Benetton paga il doppo per uno che vale la metà.

Succederà questo l'anno prossimo? Matematico! Quindi, una regola che, in superficie, sembra giusta, finisce (a) per arricchire i giocatori italiani di livello mediocre, (b) arricchire loro agenti, (c) impoverire le società, (d) indebolire il livello di gioco della Serie A. Francamente, non mi sembra un bell'affare.

Aggiungo questo. In Legadue ci vorranno pure giocatori italiani o no? Sì. In Serie B d'Eccellenza? Sì. Per di più, quelle società possono benissimo competere con la Serie A per quel mediocre giocatore. Motivo? Semplice: In Serie A è mediocre (il 12°); in Legadue è ottimo (quintetto base), in Serie B d'Eccellenza è una stella (go-to guy).

Come potevano fare questo cambio radicale? A gradi. L'anno prossimo, 2006-07, con 2 italiani per squadra + 10 stranieri; nel 2007-08, con 3 + 9; nel 2008-09, con 4 + 8; nel 2009-10 con 5 + 7; nel 2010-11 con 6 + 6. Per esempio. Così è possibile programmare. Così si ricostruiscono i vivai. Così si fa reclutamento. Così possono inserire un giovane italiano ogni anno anzichè sei in un anno.

Anzi, sarebbe la ''salvezza'' del basket italiano, economicamente nonchè tecnicamente. Forse qualcuno è contento per avere dettato questa legge, tipo Gianni Petrucci, Presidente del CONI, che voleva vedere più italiani. Giusto. Ma giusto anche fare un passo alla volta, almeno al mio avviso. Spero che il mitico Oscar Eleni sia d'accordo. Il suo OK è importante per me.

Dan Peterson


Go to Top of Page

STatiSTico
Advanced Member


USA
806 Posts
Posted - 08/11/2005 :  19:42:58  Show Profile  Email Poster  Visit STatiSTico's Homepage
COACH SEI UN MITO!!!

ORA STE COSE DILLE A QUELLA ESIMIA TESTA DI MINKIA DI PETRUCCI!!!

ONLY STEVEGo to Top of Page

   
 Forum Locked
Jump To:

Orlandina Basket

© 2001 - 2005 Orlandino.it

Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000