ECCO ROLANDONE...... Whirlpool Varese - Viola Reggio Calabria 83-67
12.10.2005. 22:17
Varese – Al PalaWhirlpool di Varese la Whirlpool Varese batte la Viola Reggio Calabria per 83-67 in quella che è stata una partita caratterizzata dall’improvvisa fiammata varesina del secondo quarto. Entrambe le squadre sono reduci da una vittoria all’esordio: Varese ha espugnato Avellino, mentre di maggior spessore sono i due punti conquistati contro la Benetton dalla Viola. Quintetti: Magnano schiera Collins, Granett, Hafner, Albano e Howell; per De Raffaele in campo Capin, Zig, Yarbrough, Myles e Zanus Fortes.
Parte forte la Viola che con due triple (Zig e Yarbrough) cerca subito la fuga (8-2 per Reggio al 2’), ma Howell ci tiene a ben figurare davanti ai suoi tifosi, ed ecco che dal cilindro estrae tre “stopponi” e quattro punti consecutivi (11-9 per Reggio al 5’). La Whirlpool soffre l’estrema reattività degli ospiti e gli unici punti arrivano dalle mani di Howell abile a trasformare in punti tutto ciò che passa all’altezza del ferro (17-16 per Reggio al 10’).
De Raffaele è abile nel ordinare ai suoi una difesa piuttosto aggressiva: tale mossa mette in difficoltà Collins, incapace di impostare una manovra ordinata; un’estemporanea tripla di De Pol toglie le castagne dal fuoco (22-17 per Reggio al 13’). Curioso siparietto al 13’ quando la terna arbitrale impega diversi minuti per capire quale sia l’esatto punteggio della partita. Magnano decide che è il momento di giocare le sue carte argentine: Farabello e Fernandez lo ripagano con 7 punti consecutivi (33-23 per Varese al 16’). Myles prende per mano la Viola grazie alla sua fisicità, ma due triple di De Pol e Garnett spingono la Viola a -15 (39-24 per Varese al 18’); Yarbrough ri-avvicina i suoi con sei punti consecutivi, ma alla seconda sirena la Whirlpool conduce le danze 43-31.
Zig replica l’inizio del primo quarto con una bomba, ma al contrario dell’inizio della partita la frenesia di rimontare fa compiere alla Viola delle scelte forzate e di conseguenza poco redditizie (53-34 per Varese al 24’). Mentre Howell si diverte a svolazzare per i cieli prealpini, la Viola sembra non riuscire a trovare una via d’uscita dal “vortice” varesino. Alla terza sirena il punteggio è di 61-47 per la Whirlpool Varese.
Nell’ultimo quarto esplode l’aggressività di Hafnar: lo sloveno si traveste da polipo e sfodera mille braccia pronte ad intercettare tutti i palloni che gli passano in zona (69-51 per Varese al 33’). Myles è il solo a tirare i remi in barca, ma la spia della riserva è ormai fissa per gli ospiti: la partita non offre più spunti degli di nota. Al PalaWhirlpool le luci si spengono sul 83-67 per Varese.
Whirlpool Varese
Garnett 14 (1/4, 4/6), Farabello 5 (1/1, 1/4), Hafnar 6 (3/3, 0/3), Howell 15 (7/11), Albano 6 (3/7, 0/2), De Pol 16 (4/8, 2/3), Allegretti 2 (1/2), Collins 6 (1/3, 0/3), Fernandez 11 (3/3, 1/2), Genovese ne, Verri ne, Rossi 2 (1/1, 0/2).
Viola Reggio Calabria
Giovacchini 7 (1/2, 1/5), Capin 7 (0/2, 2/5), Rugolo 6 (2/2 da tre), Zanus Fortes 3 (1/1), Yarbrough 15 (3/7, 3/10), Verginella 3 (1/2), Gusic, Grace (0/3 da tre), Zig 7 (0/1, 2/6), Myles 19 (7/11).
MVP: Howell (15 punti, 7/11 da due, 9 rimbalzi, 3 stoppate, valutazione 30)
Parziali: 16-17; 27-14; 18-16; 22-20.
Arbitri: Lamonica, Duranti e Pozzana.
Note: 3543 spettatori per 39.795,00 €.
T3: 8/25 (32%) Varese; 10/31 (32%) Reggio Calabria
T2: 25/43 (58%) Varese; 13/27 (48%) Reggio Calabria
TL: 9/14 (64%) Varese; 11/17 (65%) Reggio Calabria
Rimbalzi: 33 (9 Howell) Varese; 40 (12 Myles) Reggio Calabria
Assist: 16 (5 Collins, Farabello) Varese; 5 (2 Yarbrough) Reggio Calabria
Roberto Mendicino
[ ARCHIVIO NEWS )
Copyright BasketNet SAS 2005
