Author |
Topic  |
|
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 17:32:56
ragazzi vista l'attesa per il primo tanto atteso weekend di vero basket, apro un post per le impressioni sull'Italia di recalcaticredo che buona parte dei nostri abbia avuto una pubblicita' negativa viste le prestazioni (tranne pozzecco e basile che si sono un po' salvati la faccia e forse anche il prezzo d'ingaggio) il resto della carovana non ha per nulla brillato Recalcalti in primis che tardava ad inserite POZZECCO. nei momenti assai importanti (vedi contro la Croazia)!!! CHE NE DITE?
|
PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member
   
Italy
707 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 17:50:06
a me hanno deluso Galanda,Marconato e Basile----------CHI OSA VINCE---------- 

|
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 17:54:43
SINCERAMENTE PENSAVO CHE GIGLI FOSSE UN FENOMENO MA MI SONO ILLUSO POI BULLERI E' STATO TERRIBILE...........
|
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 17:58:16
spero che chiacig giochi titolare contro di noi!!!
|
GOKUSEI
Advanced Member
   
Jamaica
1287 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 20:03:43
formazione sbagliata a monte... troppo "vecchi"il ciclo si doveva concludere dopo la massima vittoria raggiunta lo scorso anno(l'argento olimpico) questa manifestazione (l'europeo..)doveva esser utilizzata come trampolino di lancio per la nuova italia.. ed invece... FACCIAMO STA @AZZO DI SQUADRA!!!!!!!
|
Thematrix
Advanced Member
   
267 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 20:49:11
I miracoli non durano a lungo, poco talento scarsi risultati. Onesti lavoratori + Basile e Pozzecco (e tra un pò il Mancio)Keith is Back ! |
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 21:13:21
BULLERI INGUARDABILE... GALANDA MAI COMCRETO... MARCONATO ZOPPO... CALABRIA E RIGHETTI A GIORNATE...SOLO I GIOVANI SI SALVANO... MANCIO, MORDENTE E GIGLI A SPRAZI...  ONLY STEVE |
hieronymus
Advanced Member
   
316 Posts |
Posted - 22/09/2005 : 23:58:49
e anche se non c'entra..a beneficio di Statistico aggiungo,che il tuo Nash,non vale un mignolo del mitico JASON KIDD.. 
|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 02:36:07
MA TU NON TIFAVI INDIANA!?  ONLY STEVE |
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 09:41:06
RAGAZZI MA LA SELEZIONE CHI L'HA FATTA RECALCATI SE NON ERRO? A LUI IO DAREI LA COLPA PER UN BUON 50%
|
gens sicula
Advanced Member
   
Cayman Island
325 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 09:44:32
concordo con quanto detto da goku, inoltre penso che già da molto tempo prima tutta la squadra azzurra (staff tecnico incluso) si fosse trincerato dietro l'amara scusa che c'erano almeno 10 squadre che puntavano al titolo e che perdere non sarebbe stato un disonore... insomma, mittemu i mani avanti, non si sa mai.. e poi, che senso ha iniziare il ritiro il 1° luglio, quando gli europei sarebbero iniziati soltanto 2 mesi e mezzo dopo? il risultato è stato avere a disposizione giocatori spremuti, oramai alla frutta dopo una stagione estenuante come quella passata, insomma: grande onore a recalcati per quanto ha fatto finora con la nazionale, ma questi europei sono stati programmati male, preparati malissimo e finiti peggio. senza un radicale cambio sia tecnico che sostanziale di squadra, che senso avrebbe godere di una wild card ai mondiali, se poi dovessimo fare la stessa figura di quest'anno?
|
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 09:54:09
CERTO E' CHE CONTRO LA CROAZIA SI POTEVA VINCERE TRANQUILLAMENTE BASTAVA GIOCARE COME NELLA PARTITA PRECEDENTE E CON POZZECCO IN CAMPO PER PIU' MINUTI POI SE ANALIZZIAMO CHE UNO COME CHIACIG FACEVA IL 5 TITOLARE MEGLIO NON PARLARNE...... MAMMA MIA CHE BRUTTA FIGURA SOPRATTUTTO PER IL GIOCO ESPRESSO (SEMBRAVA UNA SQUADRA DI B1)SECONDO VOI IL VALORE (ECONOMICO) DEGLI ITALIANI E' CALATO O NO???? 
|
gens sicula
Advanced Member
   
Cayman Island
325 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 10:04:16
quote:
CERTO E' CHE CONTRO LA CROAZIA SI POTEVA VINCERE TRANQUILLAMENTE BASTAVA GIOCARE COME NELLA PARTITA PRECEDENTE E CON POZZECCO IN CAMPO PER PIU' MINUTI POI SE ANALIZZIAMO CHE UNO COME CHIACIG FACEVA IL 5 TITOLARE MEGLIO NON PARLARNE...... MAMMA MIA CHE BRUTTA FIGURA SOPRATTUTTO PER IL GIOCO ESPRESSO (SEMBRAVA UNA SQUADRA DI B1)SECONDO VOI IL VALORE (ECONOMICO) DEGLI ITALIANI E' CALATO O NO????
il valore economico di un giocatore non è dato al mio avviso dal giocatore stesso, ma dal mercato; la dimostrazione l'abbiamo avuta quest'anno quando parecchi giocatori italiani di assoluti valore (per noi) hanno preferito fare le valigie e andare a giocare all'estero (fino in russia?!). il fatto che pozzecco firmi un contratto superiore a quello di mcyntire non significa certo che sia più forte.
|
SUPERBASKET
Advanced Member
   
1450 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 10:09:48
Fisicamente a pezzi!!!
|
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 11:04:52
quote: il fatto che pozzecco firmi un contratto superiore a quello di mcyntire non significa certo che sia più forte.
CONCORDO
|
gens sicula
Advanced Member
   
Cayman Island
325 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 11:50:14
La delusione per la Caporetto di Podgorica non è ancora svanita dal volto di Dino Meneghin. Il team director della Nazionale, immortalato nella Hall of Fame del basket a Springfield, non ha ancora smaltito la rabbia per la prematura eliminazione agli Europei. A 72 ore dal fattaccio, quali sensazioni la pervadono? «Un po’ di rabbia mista a delusione. Era logico fare qualcosa di meglio. Speravamo di non ripetere l’epilogo infelice di Antalya, ma contro la Croazia sembra destino che finisca sempre così. Mi dispiace per i giocatori che si sono sbattuti per due mesi». Visti i risultati qualcuno potrebbe sostenere il contrario... «E sarebbe un pazzo. Questi ragazzi non hanno mai lesinato impegno e applicazione. Sia in allenamento che in partita. Contro la Croazia ci è andata male. Era una squadra forte fisicamente e che ci conosceva benissimo. Sono riusciti a metterci in difficoltà e hanno dominato a rimbalzo. Se avessimo perso, con tutto il rispetto, con la Zambia dovremmo prenderci a schiaffi. Contro la Croazia, invece, possiamo farcene una ragione». Va bene, ma allora qual è stata la causa della sconfitta? Solo le cattive condizioni fisiche? «I ragazzi mi sembravano stanchi mentalmente. Non so spiegarmelo, sono tutti giocatori esperti, non certo dei giovanotti. Molto probabilmente hanno pagato un campionato duro e faticoso». Soprattutto Bulleri... «Bulleri correva parecchio, ogni tanto ha avuto dei piccoli intoppi, come tutti del resto. Il problema è che lui è il play e se va in tilt lui si blocca la squadra. Il "Bullo" si allenava più di tutti, non si può certo dire che ha giocato male perché non si sia allenato. Per me ha pagato la stanchezza mentale e la troppa pressione». E adesso qual è la ricetta per tornare in alto? «Sarebbe da chiedere a Recalcati. Secondo me c’è qualcosa da ritoccare, bisogna dare più fiducia ai giovani che si metteranno in mostra durante il p campionato. Ma attenzione, non bisogna rinnovare senza riflettere. È inutile inserire dei giovani se non sono di valore». Quali sono i papabili? «Purtroppo dietro ai noti Gigli, Mancinelli, Belinelli e Bargnani non c’è molto. E poi bisogna vedere quanti hanno la possibilità di giocare nei loro club. Secondo me le squadre dovrebbero avere il coraggio di farli giocare di più, mentre a volte preferiscono schierare uno straniero, non dando fiducia ai nostri giovani. E questo è un problema». Una panoramica che non promette niente di buono per il futuro... «Io sono ottimista di natura. Però questa è la situazione. I giovani forti sono 5 o 6, aggiungiamo anche Datome e Gallinari che potrebbero esplodere in questa stagione. Altri talenti in Serie A non ne vedo, sia tecnicamente che, soprattutto, fisicamente. I giovani delle altre Nazionali sono grossi il doppio». Quale potrebbe essere la ricetta per migliorare le cose? Un collegiale permanente come è successo nel volley femminile? «Per i ragazzi tanto lavoro. L’idea del collegiale non è male, anche se non è detto che una Fortitudo si privi per una stagione di Belinelli o che l’Olimpia faccia la stessa cosa con Gallinari. Se lo facessero potrebbe essere un esperimento interessante, a patto che la Federazione si possa accollare i costi».- - - e iò chi dissi? - - - 
|
PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member
   
Italy
707 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:00:59
in questo momento nn abbiamo gente in grado di fare la differenza secondo me----------CHI OSA VINCE---------- 

|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:13:08
PER ME BISOGNA DIMENTICARE L'ARGENTO DI ATENE E PREPARARE SERIAMENTE UN CAMBIO RADICALE DI ORGANICO... I VARI RIGHETTI, BASILE, GALANDA, CHIACIG E VIA DISCORRENDO SONO ORMAI UN PO VECCHIOTTI PER POTER COMPETERE A LIVELO INTERNAZIONALE... SENZA CONTARE CHE L'ITALIA E' FORSE UNO DEGLI UNICI PAESI EUROPEI A NON AVERE GIOVANI IN NBA (ANCORA PER POCO... VAI MANCIO!!!)...PER ME IL PUNTO DI SVOLTA SI AVRA' QUANDO SI DECIDERA' DI INCENTIVARE LA CRESCITA E LA MATURAZIONE SPORTIVA DI SIGNORI GIOCATORI COME CARRARETTO, GIACHETTI, GIGLI, BELLINELLI, IL "MAGO" BARGNANI, MORDENTE, GALLINARI E VIA DI QUESTO PASSO... IL CICLO DI CAMBIAMENTO NON E' MORTO, E' SOLAMENTE FERMO, BASTA UNA SPINTA E RIPARTE... QUINDI SE FOSSI NEL MITICO CHARLIE RECALCATI (IN CUI IO RIPONGO MASSIMA FIDUCIA) CERCHEREI GIA' DALLE PROSSIME AMICHEVOLI DI MANDARE IN CAMPO GENTE GIOVANE, COL RISCHIO DI PRENDERLE DI SANTA RAGIONE, MA CON IL RISULTATO CERTO DI UNA CRESCITA ASSOLUTA MATURATA GIA' SUI PARQUET INTERNAZIONALI, NON SU QUELLI DEI NOSTRI CAMPIONATI, OVE GLI ITALIANI HANNO DAVVERO POCO SPAZIO... FORZA ITALIA!!!  ONLY STEVEEdited by - STatiSTico on 23/09/2005 12:14:21 |
PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member
   
Italy
707 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:21:32
bisogna fare crescere i givani fargli fare esperieza senza badare al risulatato,solo così ci potrà essere un ricambio generazionale----------CHI OSA VINCE---------- 

|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:23:48
E' QUELLO CHE HO DETTO IO...   ONLY STEVE |
PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member
   
Italy
707 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:28:00
quote:
E' QUELLO CHE HO DETTO IO... 
l'abbiamo scritto contemporaneamente, nn avevo letto il tuo ----------CHI OSA VINCE---------- 

|
PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member
   
Italy
707 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:37:48
vedi è già daccordo con noi       La Nazionale riparte dai giovani Recalcati dopo l'eliminazione dell'Italia negli ottavi degli Europei: "Non chudo la porta in faccia a nessuno, ma i nuovi devono fare esperienza in campo" Carlo Recalcati, 60 anni, c.t. azzurro dal 2001. ApPODGORICA (Serbia), 22 settembre 2005 - L’atmosfera è da Politburo. Tavolo a U, luci basse, hotel fatiscente da socialismo reale: il c.t. Carlo Recalcati guarda per la prima volta in faccia la sconfitta. Si definisce "sereno, ma non tranquillo", precisa che "gli girano le balle". Ma ha poco da aggiungere: tutto quello che doveva dire sull’Italia l’aveva già espresso alla vigilia della partita con la Croazia leggendo il futuro. Eravamo i più vecchi dell’Europeo, i più logori e la freschezza degli avversari ci ha steso. Punto. Passata l’emozione, a mente già fredda appare subito evidente come nessun azzurro, in Serbia, abbia giocato secondo delle aspettative lecite. Tutti al di sotto, qualcuno terribilmente. Diventa così difficile discutere le scelte, tecniche e individuali. Recalcati ammette: "Non c’è una partita in cui non sbagli, l’importante è che alla fine le cose buone che fai siano superiori a quelle negative. In questo Europeo credo di aver commesso una quantità di errori nella normalità. L’unica presunzione è di ritenermi la persona che conosce meglio questo gruppo e che ogni scelta è dipesa da questo". Recalcati, che appena conquistato il bronzo di Svezia metteva in guardia il basket italiano su un futuro nero come la notte, sa che ogni risultato dipende da fattori esterni per crederci fino in fondo: "Questa formula ci condiziona, nel bene e nel male. Abbiamo conquistato due medaglie, a Stoccolma e Atene, perdendo tre partite mentre Grecia e Spagna sono state eliminate con una sola sconfitta. Per due anni abbiamo ottenuto risultati superiori al nostro potenziale, stavolta no". Diventa così ancora più difficile cercare di interpretare cosa accadrà domani. I nostri veterani hanno trent’anni, non sono ottuagenari. Hanno ancora la possibilità di giocare, e vincere, con la Nazionale se gestiti. Ma le incognite sono tante: "Non si può credere che le motivazioni siano sempre le stesse o che mercati come quello di quest’anno non lascino il segno. Non è la stessa cosa tornare a casa o dover cominciare da capo a Barcellona, sul campo e nella vita. Gli stessi risultati ottenuti hanno dilatato i tempi del rinnovamento indispensabile". Il c.t. è convinto che alcuni giocatori abbiano bisogno di fermarsi almeno un’estate, soprattutto Basile: "Non chiudo la porta a nessuno. Per me, tutti gli italiani sono convocabili se lo riterrò necessario al bene della squadra. Due anni fa ho chiesto a Pittis di tornare, potrei farlo anche con Fucka o Myers. Non credo che il nostro sarà un rinnovamento estremo, stile Lituania, ma è un processo da fare". Facendo un collage delle intenzioni espresse dal c.t., prima e durante l’Europeo, si può avere un quadro più preciso. Dal fatto che, Mondiale o qualificazioni europee che siano, la prossima estate sarà un’occasione per fare esperienza, anche se, in caso di wild card iridata, sarà molto difficile convincere Basile o Galanda a lasciar perdere, a una visione che prefigura "Una Nazionale che va verso una struttura senza il pivot di ruolo, ma con tante ali pivot sotto canestro", i ripetuti riferimenti all’innesto dei giovani di maggior talento, Bargnani e Belinelli, il fatto di aver ammesso che Pozzecco ci dà tanto, ma ci condiziona, soprattutto in difesa, dove non siamo mai stati quelli dei due anni precedenti". Girate la palla di vetro dell’Italia e le scelte future cominceranno a scendere sulla squadra come la neve. "Ma non significa che chi non farà parte della prossima Nazionale non rientri per l’Europeo 2007, dove convocherò chi sarà nelle migliori condizioni per ottenere il risultato. Ma ci sono troppi giovani che non solo hanno bisogno di fare esperienza a livello internazionale, come Gigli, ma addirittura di giocare". Sarà comunque la solita Italia condannata a vincere col gruppo: "Non avremo nemmeno in futuro delle stelle dominanti. Saremo sempre inferiori agli avversari atleticamente, ma possiamo fare la nostra pallacanestro e batterli. Sono gratificato dal fatto che la mia squadra abbia insegnato uno stile che ci viene ammirato e copiato. Oggi anche la Germania di Nowitzki ha compreso che il grande campione, da solo, non ti fa vincere". Recalcati ha inseguito i giocatori nella notte di Podgorica, per ringraziarli uno a uno. Non ha accuse da fare. Sul flop più eclatante, quello di Bulleri, dice: "Che Bullo abbia sofferto fin dall’inizio è lapalissiano, perché non lo so. Lo abbiamo aspettato sapendo che ha sempre fatto fatica a entrare in forma. Fisicamente credo che fosse a posto ma, a parità di giochi e compagni, non è mai riuscito a essere lucido. So che esagero nel citarmi, ma non è cattiva volontà. E' capitato anche a me quando giocavo". Per predire il futuro basta conoscere il passato.
----------CHI OSA VINCE----------


|
GOKUSEI
Advanced Member
   
Jamaica
1287 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 12:40:26
quote:
E' QUELLO CHE HO DETTO IO... 
e quello che avevo detto io prima di te  FACCIAMO STA @AZZO DI SQUADRA!!!!!!!
|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 15:45:27
ECCO DA COSA SI CAPISCE SE UNO CAPISCE VERAMENTE DI BASKET... PENSA LA STESSA COSA CHE PENSANO ALTRI CHE NE CAPISCONO (TRANNE KOGU, IDDU CAPISCI SULU DI SAMBUCA...)  ONLY STEVE |
orlandino_
Advanced Member
   
647 Posts |
Posted - 23/09/2005 : 16:14:33
giuliano maresca in arruzzo!

|