CANTU': palazzetto dichiarato inagibileIeri, venerdì 16 settembre, è stato effettuato un sopralluogo al PalaVerticalVision di Cucciago da parte della “Commissione tecnica provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo”.
L’ispezione, preannunciata il giorno prima dalla Prefettura di Como al Comune di Cucciago e da questi alla Pallacanestro Cantù, rientra nelle verifiche di adeguamento degli impianti al nuovo decreto Pisanu per la sicurezza nello sport, che regola le norme per gli spettacoli in stadi all’aperto con oltre 10 mila posti o nei palazzetti coperti con una capienza superiore ai 4.000 posti.
Prima della verifica, il presidente Francesco Corrado ha informato gli Ispettori che, la Federazione Italiana Pallacanestro e la Lega Basket, dopo aver esaminato il decreto ministeriale, hanno già emanato una circolare in cui indicano gli adeguamenti che tutte le società devono applicare per mettersi in regola con la Legge e alla quale la Pallacanestro Cantù intende aderire pienamente, come ad esempio l’installazione di telecamere a circuito chiuso, le separazioni tra le tifoserie e la creazione di aree riservate per l’ingresso e il parcheggio dei pullman dei tifosi avversari. Queste opere verranno intraprese quanto prima in maniera tale da essere pronti per il campionato. Tuttavia il presidente Corrado ha fatto presente che alcune norme del decreto Pisanu, sono da intendersi applicabili solo al Calcio, come ad esempio l’identificazione di tutti i tifosi che acquistano il biglietto, l’istallazione di tornelli agli ingressi ecc., norme alle quali non sono soggette le società di Basket.
Pur prendendo atto delle motivazioni del presidente, gli Ispettori hanno proceduto comunque all’ordinanza di verifica dell’impianto rilevando alcune inadeguatezze del vecchio “Pianella” alle norme attuali in materia di sicurezza e hanno espresso parere negativo all’agibilità dell’impianto.
Il presidente Corrado, prendendo atto del verbale contestatogli, ha informato gli ispettori di aver già conferito l’incarico ad uno studio d’Ingegneria per predisporre un progetto e un preventivo per l’adeguamento del palazzetto alle nuove norme. Tuttavia, verificata l’impossibilità di concludere i lavori prima dell’inizio del campionato, ha fatto presente agli ispettori quali sono gli impegni della Società con particolare riferimento alla partita che la Pallacanestro Cantù dovrebbe svolgere martedì 20 settembre contro l’Olympiakos Pireo.
A questo punto solo l’intervento del Sindaco di Cucciago, una volta verificati il verbale, i progetti e i tempi di adeguamento, potrebbe autorizzare in deroga lo svolgimento delle partite al PalaVerticalVision. Una soluzione responsabile che accomunerebbe l’Amministrazione Comunale di Cucciago e il presidente Corrado in un ulteriore sacrificio che comunque non può prescindere dalla decisione del Comune di Cantù di definire con la massima urgenza la realizzazione del nuovo palazzetto.