Orlandina Basket
Orlandina Basket
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
 
 All Forums
 ORLANDINA BASKET
 Steven Howard
 Forum Locked
 
Author Previous Topic Topic Next Topic  
GOKUSEI
Advanced Member


Jamaica
1287 Posts
Posted - 31/08/2005 :  17:20:09  Show Profile  Email Poster  Visit GOKUSEI's Homepage
dopo una grossa ricerca l'ho trovatooooooooo

http://www.eurobasket.com/ISLplayer.asp?PlayerID=33999

ma si sa che cosa ha fatto nella stagione 2004/05???

che non c'è scritto nulla??

come è andato alle Summer League di treviso???

FACCIAMO STA @AZZO DI SQUADRA!!!!!!!

Edited by - GOKUSEI on 31/08/2005 17:35:23

altera
Advanced Member


Italy
759 Posts
Posted - 31/08/2005 :  17:54:42  Show Profile  Email Poster
S.O.S. - STORIES OF SUMMER LEAGUE 16:09 - 5 Luglio 2005

Scritto da Luca Bianchin

Villorba è tutta lì. Una strada che collega la provincia veneta a Treviso, un mucchio di case come oggi non se ne fanno più e una spaghetteria che, a giudicare dal numero delle auto dei clienti parcheggiate nelle vicinanze, ha tutta l’aria di essere l’unico posto dove un affamato può trovare cibo nel raggio di molti chilometri. Non fosse per quel mostro in cemento di discussa e discutibile bellezza chiamato Palaverde il mio bisnonno (veneto, uomo dell’Ottocento), catapultato in zona, potrebbe pensare che tutto sommato la seconda parte del Novecento non abbia alterato né il paesaggio né lo stile di vita della sua terra natìa. Qualche perplessità, a dirla tutta, susciterebbe in lui il centinaio di lunghi ventenni che, in metaforico pellegrinaggio da cinque continenti verso la più importante summer league dell’estate italiana, popolano la provincia trevigiana nei primi giorni di luglio dal 1987.
Il 2005 non fa eccezione: jamaicani, finlandesi, belgi, brasiliani, georgiani, argentini, austriaci, senegalesi, polacchi, canadesi. Tutti a Treviso, crocevia di cento e più destini, in cerca di una firma in fondo a un contratto. Inevitabile che in questo meltin pot della palla a spicchi le storie di basket, tanto care ai figli di Buffa&Tranquillo, siano disponibili in abbondanza.

Guglielmo e il jet lag
Treviso, stazione di Treviso. La voce metallica che anima l’intecity è chiarissima: sì, siamo a Treviso e i tre energumeni (sei metri complessivi?) seduti nella carrozza a fianco alla mia non possono essere qui in gita di piacere. Nella certezza, una domanda: come è possibile che tre protagonisti di un torneo di discreta importanza come la And One Summer League arrivino a destinazione su un vecchio treno, per giunta a poche ore dalla prima palla a due? Il più giovane dei tre, un bianco di due metri abbondanti con l’espressione dello straniero in vacanza, dopo avermi apostrofato con un comico “Anche tu alla summer league?” (merito, forse, della mia borsa da pallavolista scarso), chiarisce ogni dubbio. Sì, lui e i due compagni di viaggio sono a Treviso per giocare. Quando? Boh. In quale squadra? Ri-boh. Una rapida occhiata alle scartoffie (statistiche, rosters e simili) stampate dagli organizzatori per il pubblico identificherà il giovane viaggiatore in Guillermo Laguzzi, italoargentino catapultato la scorsa estate nella C2 (!) di Sassari. Mai protetto dalla più importante agenzia sportiva d’Europa (l’Interperformance, geniale fonte di sostentamento di Luciano Capicchioni, la stessa di Manu Ginobili per intenderci), il buon Guillermo nelle prime due giornate verrà tenuto da coach Radulovic a una quindicina di minuti di media. Clamorosamente pochi per una Summer League, abbastanza per sbagliare una schiacciata in contropiede semi-solitario e mostrare a mezza Europa del basket la faccia triste di un argentino costretto a spostarsi in treno in cerca di un contratto che tenga vivo il desiderio di vivere giocando a pallacanestro.

Mi manda mio fratello forte
Torniamo al treno. Laguzzi viaggia con un afroamericano smilzo e con un bianco dal volto conosciuto. Due metri e dieci, trenta centimetri di capelli e una ventina di chili da regalare quanto prima alla bilancia fanno di Rafael ‘Fao’ Giovannoni uno dei personaggi culto della Summer League 2005. La notorietà del volto è naturalmente dovuta, più che al passato in maglia Futurvirtus (stagione 2001-02, cortesia di Sani Becirovic e dei suoi avvocati), alla somiglianza con il fratellino Guilherme, omonimo alla brasiliana di Laguzzi e possibile futura ala piccola della panchina Benetton. ‘Fao’, centrone con mani buone e fiato corto, guida idealmente una pattuglia di “fratelli scarsi” che annovera tra gli altri Grega Nachbar (5 punti nella vittoriosa finale in maglia Rosso Alice) e, anche se internet non conferma la parentela, un biondino spavaldo registrato a nome Anatoli Boisa. Troppo simile e soprattutto troppo georgiano per non essere cresciuto giocando uno contro uno contro Vladimir che ovviamente, al pari di Bostjan Nachbar, resta giocatore di almeno tre categorie superiore.

Fratelli d’Italia
Non saranno fratelli, però gli italiani presenti alla summer league sembrano far parte di una stessa famiglia. Quella dei figli di un Dio minore. Costretti a cercare fortuna in territorio virtualmente straniero e a contenere l’esuberanza offensiva di decine di potenziali immigrati del canestro, i sei “azzurri” a referto fanno la figura degli imbucati alle feste del liceo. Quelli a cui nessuno rivolge la parola e che se ne vanno poco dopo mezzanotte delusi per non aver conosciuto la biondina di Prima Effe. Tra loro Max Monti, passato da potenziale stella della Nazionale e presente da onesta Legadue, riesce a fare la figura della pecora nera in un sestetto che comprende giovani promesse come Mirko Cavallaro e Davide Andreaus e mestieranti del parquet come Marco Scorrano e Domenico Marcario, che della svizzera Riviera Basket potrebbe non essere stato nemmeno il miglior giocatore. Un discorso a parte merita Davide Lavagno, improbabile ex stella della squadra junior di Milano e guardia tutto sommato interessante arruolata dal Team Algida; in due giorni non ha preso un tiro che non fosse fuori equilibrio, eppure l’efficacia del suo jump dalla lunga distanza è inversamente proporzionale all’improponibile tecnica di rilascio che lo rende giocatore unico anche agli occhi di chi non sa quanti punti valgano i suoi canestri dai sei metri e mezzo.

Offerte speciali
In un mare di mediocrità la Summer League offre ancora una decina di buone proposte per un team di Legadue. Su tutti ci sono forse Babacar Camara, centrone alla Eze che ha tutta l’aria di non voler rivedere le montagne dello Utah frequentate nella scorsa stagione ABA, e Winsome Frazier, guardia da Oklahoma State un po’ imploso dopo l’avvio con il botto (24&7 nel match d’esordio per lo Jesolo Turismo Team). Altri consigli per gli acquisti in ordine sparso: Pawel Mroz, infinito polacco di mano dolce paragonabile a un Andriuskevicius ancora più immaturo, Ronell Taylor, trascinatore di Rosso Alice in finale, Benjamin Ortner, ventiduenne austriaco che potrebbe cambiare molte partite dalla panchina con la sua incredibile intensità, Ville Kaunisto, finlandese già in orbita Jesi e Catalin Burlacu, romeno che, momentaneamente sprovvisto di trisnonni abruzzesi e passaporti da comunitario, potrebbe essere costretto a proseguire in patria una carriera che al momento vanta come picco un provino per la Bipop Reggio Emilia (stagione 2002).
Menzione d’onore, infine, per Steven Howard, personaggio letterario per non meno di tre motivi: i curiosi capelli biondo platino, i 37 punti di media messi insieme nelle scorse due stagioni nella ipercomptitiva lega islandese per l’UMF Skallagrimur e soprattutto la nonchalance con cui, complice forse un piccolo infortunio, ha trovato il modo di giocare in due squadre diverse (Banca di Roma e Nestea Team) in meno di 24 ore. Venduto anche durante la Summer League: leggendario.


Forza orlandina da sempre e per sempre

Go to Top of Page

STatiSTico
Advanced Member


USA
806 Posts
Posted - 31/08/2005 :  18:51:53  Show Profile  Email Poster  Visit STatiSTico's Homepage
ANCORA L'AMU A PIGGHIARI E GIA' NU PIGGHIUNU PU CULU!!??

OLTRE STEVE... IL NULLA...Go to Top of Page

tank2001
Junior Member



36 Posts
Posted - 31/08/2005 :  19:35:32  Show Profile  Email Poster
La foto non mi piace: ha una strana somiglianza con il mitico "MAENZA"!!!

Go to Top of Page

trust
Advanced Member


Italy
640 Posts
Posted - 31/08/2005 :  19:43:57  Show Profile  Email Poster
quote:

La foto non mi piace: ha una strana somiglianza con il mitico "MAENZA"!!!



si xò maenza 37 di media manco a nbalive con tmac....

c

f.o.
in my knee I trust

Go to Top of Page

allanon
Advanced Member



248 Posts
Posted - 31/08/2005 :  22:22:50  Show Profile  Email Poster
Ve la ricordate quella di Rolando....parrucchiere delle dive??????

Go to Top of Page

allanon
Advanced Member



248 Posts
Posted - 01/09/2005 :  18:48:27  Show Profile  Email Poster
quote:

Ve la ricordate quella di Rolando....parrucchiere delle dive??????




Smemorati...Howard come Richie Cunningam di Happy Days; si è varo quello è RON che peraltro adesso è un apprezzato regista...mah sarà lui????

Go to Top of Page

trust
Advanced Member


Italy
640 Posts
Posted - 01/09/2005 :  19:06:10  Show Profile  Email Poster
quote:

quote:

Ve la ricordate quella di Rolando....parrucchiere delle dive??????




Smemorati...Howard come Richie Cunningam di Happy Days; si è varo quello è RON che peraltro adesso è un apprezzato regista...mah sarà lui????



di sicuro è uno ke la mette e difende. oggi sono salito a vedere un pezzo di allenamento e mi ha impressionato...soprattutto in difesa.
Invece mi ha un pò deluso Vitelli, magari ancora non in condizione, ma non riusciva a fare un palleggio senza perdere la palla!
Un altro ke sembra promettere bene è kastmiler ke si muove bene ed ha un ottima meccanica di tiro.
Certo è, ke ci veniva da piangere pensando all'anno scorso... speriamo ke carter ci tiri su il morale...

c

f.o.
in my knee I trust

Go to Top of Page

HotButtered
Senior Member Member



161 Posts
Posted - 02/09/2005 :  09:41:24  Show Profile  Email Poster
IERI ERA A NASO PER LA FESTA...UN TIPO PARTICOLARE

Go to Top of Page

   
 Forum Locked
Jump To:

Orlandina Basket

© 2001 - 2005 Orlandino.it

Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000