Orlandina Basket
Orlandina Basket
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
 All Forums
 ORLANDINA BASKET
 AMICHEVOLI
 Forum Locked
Page: 
of 3
Author Previous Topic Topic Next Topic  
Andrea17
Advanced Member



363 Posts
Posted - 18/09/2005 :  13:33:33  Show Profile  Email Poster
se c'era una mezza speranza di tenerlo organizzavo una colletta,sarà uno dei migliori in a1

Go to Top of Page

ultimo
Advanced Member



222 Posts
Posted - 18/09/2005 :  13:56:59  Show Profile  Email Poster
Mamma mia che impatto...sarà tra i migliori della legaA!

Go to Top of Page

STatiSTico
Advanced Member


USA
806 Posts
Posted - 18/09/2005 :  17:40:10  Show Profile  Email Poster  Visit STatiSTico's Homepage
RAGAZZI SARA' PERCHE' APPESANTITO DAI CARICHI DI ALLENAMENTO, MA L'ALTRO GIORNO SU SKY CONTRO LA VIRTUS L'HO VISTO MOLTO LENTO, DI BELLA LO BATTEVA AD OGNI ENTRATA E HA ADDIRITTURA CHIESTO UN CAMBIO DIFENDIVO DOPO UN CONTROPIEDE PERCHE' NON CE LA FACEVA A RIENTRARE... VEDREMO...


ONLY STEVE
Go to Top of Page
SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 19/09/2005 :  10:53:06  Show Profile  Email Poster
19/09/2005 - 01:27
Amichevole: Roma - Caserta 70-74
ROMA-CASERTA 70-74 (21-12, 38-35, 54-57)

ROMA: Ilievski 14 (2/4,3/7), Tonolli (0/2 da tre; 5r), Sconochini (0/2 da tre; 5r), Bonessio 2 (1/1; 1r), Van Den Spiegel 8 (2/3; 6r), Hawkins 24 (6/9,3/6; 6r), Chiminello 2 (1/1), Helliwell 4 (2/3; 7r), Mendez 2 (1/4; 2r), Tusek 14 (5/9, 0/4; 13r). NE: Giachetti, Djordjevic. All. Pesic

CASERTA: Sola 12 (2/5,2/3; 9r), Bencaster 8 (1/2,1/1; 2r), Migliori 9 (0/3,3/7; 2r), Colson 22 (4/11,4/9; 1r), Maile 11(1/3,3/9; 2r), Gamal (0/1; 3r), Nikkila 12 (4/11; 12r) . NE: Gentile, Santoro, D’Angelo, Cioffi. All. Marcelletti

ARBITRI: Sabetta, Caiazza e Weidmann

NOTE - Tiri liberi: Roma 12/17, Caserta 11/25. Percentuali tiro: Roma 26/55 (6/21 da tre; 12 ro, 35 rd), Caserta 25/65 (13/29 da tre, 13 ro, 18 rd). Cinque falli: Hawkins e Ilievski.

Spettatori: 1800 circa.


Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 19/09/2005 :  11:03:34  Show Profile  Email Poster
Biancorossi sconfitti dall’Angelico di Bremer, intanto si aggrega al gruppo per due mesi il playmaker Pierfilippo Rossi

- Il Giorno -

La Casti Group perde 69-87 la finale del torneo di Biella contro i padroni di casa dell’Angelico. Devastante per i piemontesi Bremer, 20 punti, mentre fra i biancorossi hanno brillato Albano (17 punti) e Howell (15). Male Collins, 6 punti con su 6 da 2. Intanto, la raffica di infortuni ha convinto la società a ingaggiare un giocatore a gettone per consentire il recupero di Federico Bolzonella, alle prese con la pubalgia. Da oggi si unisce al gruppo Pierfilippo Rossi, 31 anni, che ha giocato un decennio in serie A e lo scorso anno era a Ferrara in LegaDue. Rossi ha firmato un contratto di due mesi per gli allenamenti: per il tesseramento la decisione sarà presa più avanti. I recuperi di Collins, Farabello, Hafnar e Allegretti permetteranno invece a Ruben Magnano di lavorare meglio in settimana con la squadra. Varese, intanto, guarda ai primi numeri della campagna abbonamenti: più di 1000 tessere in due settimane. La sottoscrizione, sospesa sabato causa allagamento del PalaIgnis, riprenderà oggi. Intanto continuano le trattative per lo sponsor. «L’obiettivo è quello di concludere prima della gara del 60esimo, prevista per venerdì 30 settembre al PalaIgnis contro la Virtus Bologna - dice il Vicepresidente, Claudio Maria Castiglioni -. Per quella sera, vorremmo avere il nome di un compagno di viaggio prestigioso».
Roberto Pacchetti

Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 19/09/2005 :  11:04:03  Show Profile  Email Poster
Nella finalina del torneo Martini è decisivo Vukcevic

- Il Giorno -

Il successo di ieri sera (74-64) contro la Virtus Bologna ha raddrizzato una settimana un po’ storta per l’Armani Jeans Milano, che ha chiuso così al terzo posto il torneo «Vasco Martini». Decisivo Dusan Vukcevic, vicino al «ventello» con 19 punti, in palla Blair, in doppia cifra a quota 11. In semifinale i milanesi erano stati sconfitti dal Basket Livorno 68-60 (migliori marcatori ancora Vukcevic, con 15 punti, e il ritrovato Diego Fajardo, 11).
È stato un fine settimana con qualche intoppo di troppo per l’Armani Jeans Milano che nelle tre partite del weekend è riuscita a trovare un solo successo (l’altra sconfitta è arrivata contro Montecatini). Certo, è pre-campionato, i risultati contano davvero poco, e soprattutto la squadra sta lavorando senza tre giocatori del suo quintetto Bulleri, Calabria e Galanda) oltre al mestierante tedesco Schultze, però qualche campanello d’allarme sta suonando. Perché tre sconfitte nell’arco di una settimana, contando anche quella subita a Pavia, un paio anche contro squadre militanti in LegaDue, un po’ devono far riflettere. Il problema in questo momento sembra soprattutto la tenuta fisica. L’Armani Jeans finora è sempre stata capace di grandi partenze, salvo poi spegnersi quasi sempre nella ripresa, dimostrandosi addirittura arrendevole in alcuni frangenti. Coach Lino Lardo però viene subito in soccorso della sua squadra: «Stiamo lavorando moltissimo dal punto di vista atletico, come è giusto che sia in questa parte della stagione, è normale che possano esserci questi cali anche nel corso di una stessa partita. E poi il fatto di giocare in assenza di giocatori così importanti per noi e disputare partite molto ravvicinate è certo un handicap non indifferente. Quando saremo al completo dovremo lavorare molto intensamente dal punto di vista del gioco, in questa situazione non è proprio facile». E in effetti quello che conterà veramente sarà arrivare in forma per la prima di campionato nella classicissima con la Virtus Bologna, che si disputerà al Forum di Assago (diretta tv su Sky Sport 2 il 9 ottobre alle 12). Il coach milanese, però, resta tranquillo. Le note negative, infatti, per Lardo sono arrivate solamente dai risultati finali. «Intanto abbiamo scoperto, ma forse sarebbe meglio dire che ce ne è arrivata la conferma, le grandi qualità di Preston Shumpert. L’ex livornese si è subito inserito nei meccanismi del nostro gioco e ha dato buona pericolosità visto che in attacco può giocare in tutte le posizioni del campo. E poi anche l’altra novità Dusan Vukcevic si è sempre espresso su standard di alto livello, offrendo buone prestazioni e dimostrandosi un giocatore di carisma e con tanti punti nelle mani». E poi ci sono le conferme: innanzitutto Joseph Blair che pare essere molto più tonico e fresco rispetto alla passata stagione, anche se quella più piacevole è Diego Fajardo, ormai rientrato a tutti gli effetti nel gruppo e capace di chiudere in doppia cifra (10 punti di media) il torneo toscano.
Quest’oggi invece dovrebbe abbandonare la compagnia il centrone (217 cm) della Repubblica Ceca Martin Ides, che ha concluso il suo mese di contratto (era stato scelto per alzare il livello fisico negli allenamenti delle «scarpette rosse»). Il pivot resta in attesa di un contratto da comunitario, visto il suo passaporto tedesco (potrebbe finire in Svezia).
Sandro Pugliese

Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 19/09/2005 :  11:04:54  Show Profile  Email Poster
La Navigo.it cade anche con l’Upea


19/09/2005 09:13


- Il Centro -

La Navigo.it Teramo ha concluso al quarto e ultimo posto il 2º Torneo “Città di Caserta”. Dopo aver perso in semifinale contro Roma (91-87 dopo due overtime) i biancorossi sono usciti sconfitti anche nella finalina di consolazione, con l’Upea Capo d’Orlando. 83-77 per i siciliani. I primi due quarti hanno visto Capo d’Orlando avanti: 14-13 dopo dieci minuti, 40-24 al riposo. Ad inizio terzo periodo la formazione isolana ha toccato anche il +22 ma la Navigo.it ha reagito: 56-49 al 30’ ed è arrivata anche a meno 3 a trenta secondi dalla fine. Si faceva sentire la stanchezza ma anche l’assenza del centro titolare Pasco (riprenderà in settimana gli allenamenti) e alla sirena finale il punteggio del PalaMaggiò di Caserta, ha premiato i siciliani: 83-77. Da segnalare i primi punti segnati con la canotta biancorossa dell’olandese Sydmill Harris. Questo il tabellino della formazione teramana: Sartori 10, Ryan, Holland 16, Lorenzetti, Harris 3, Haslam 10, Ostler 4, Rajola 17, Lulli 2, Crispin 15, Bucciarelli ne. Coach: Matteo Boniciolli.


Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 19/09/2005 :  11:05:32  Show Profile  Email Poster
Roseto, Malaventura a fil di sirena regala la vittoria con la Sebastiani


19/09/2005 09:13


- Il Centro -

Un canestro da tre sul suono della sirena di Matteo Malaventura ha permesso al Roseto di vincere il 1º Memorial “Adolfo Zeppieri” di Veroli, in finale (80-79) sulla Sebastiani Rieti. L’ex pesarese è stato il grande protagonista della due giorni laziale, prima segnando 17 punti nella semifinale con Trapani, e quindi “griffando” la serata finale con 22 punti e 6 triple. Buone indicazioni per il coach Martelossi sono venute anche da Armstrong, che ha realizzato 19 punti in poco più di 20’ con 5 triple, pur penalizzato da un metro arbitrale fin troppo severo nei suoi confronti. Bene anche Casoli (12 punti) mentre un passo indietro lo ha fatto registrare Diamantopoulos, che soprattutto in finale ha sofferto la marcatura atletica di Feliciangeli. Nel terzo quarto Rieti sembrava poter prendere il volo chiudendolo sul 61-69 e issandosi subito dopo al massimo vantaggio sul 61-71, ma la classe di Armstrong (8 punti in 1’) ricuciva lo strappo e due triple consecutive di Malaventura, l’ultima mentre la sirena sanciva la fine della partita, regalavano il torneo al Roseto.


Go to Top of Page

sandro
Senior Member Member



156 Posts
Posted - 19/09/2005 :  12:41:32  Show Profile  Email Poster

Memorial Mangano, vince Napoli di misura su Scafati. Al terzo posto Avellino

19.09.2005. 00:44
EURORIDA SCAFATI 104
CARPISA NAPOLI 105
PARZIALI: 22-25, 43-55, 67-80

Eurorida: Dorsey 14, Jamison 17, Grappasonni 2, Salvi 11, Wilson 39, Di Capua, Lauwers 18, Dimitriu ne, Flamini 3, Guadagnola ne, All.Valli
Carpisa: Morandais 5, Cavalieri 6, Cittadini 11, Morena 14, Rocca 19, Stefansson 6, Greer 22, Dalipagic 8, Fevola e Iacolo ne, Spinelli 14, All.Bucchi

Va alla Carpisa Napoli il Memorial Mangano dopo una partita fantastica, giocata ad alto livello da entrambe le squadre. Scafati ha tenuto testa ai più quotati biancazzurri ma si è dovuta arrendere nonostante un finale strepitoso di Darryl Wilson. Con i nuovi innesti Stefansson e Greer pienamente utilizzati la Carpisa ha menato le danze fino al 30', andando anche sopra di venti punti, ma poi si è cullata sugli allori permettendo all'Eurorida un rientro entusiasmante. Soltanto un fallo in attacco fischiato nel finale a Wilson ha tagliato le gambe ai gialloblù che comunque possono ritenersi soddisfatti della qualità di pallacanestro espressa in questa due giorni. Con Stanic fuori per una botta alla caviglia (soltanto precauzionale il suo stop) è toccato a Lauwers guidare un attacco che ha mostrato tutto il suo talento e la sua varietà di opzioni. Flamini sta cercando di trovare il ritmo partita e non è ancora al passo con gli altri ma c'è anche chi gioca sopra le righe: il fantastico Wilson, per esempio, e Joel Salvi, che non sarà un esempio di tecnica ma che sa perfettamente come muoversi in campo.
Rispetto a martedì scorso anche la Carpisa Napoli aveva due uomini in più, anche se aspetta ancora due pedine, Larranaga e Sesay. Ha impressionato davvero Lynn Greer, destinato a diventare uno dei crack del campionato di A1, mentre l'islandese Stefansson non ha brillato. Da segnalare anche la grande partita del capitano Morena, letale dalla distanza.
Nella finale per il terzo posto Avellino ha superato Montecatini con il punteggio di 70-61.

Giuseppe Rivellini
Copyright BasketNet SAS 2005


Go to Top of Page

PRESENZA ASSIDUA
Advanced Member


Italy
707 Posts
Posted - 20/09/2005 :  14:26:00  Show Profile  Email Poster  Visit PRESENZA ASSIDUA's Homepage
A Firenze (20,30) test di lusso col Cska di Ettore Messina

- -

Facce bianconere, da una parte e dall’altra. L’occasione per una sfida di prestigio (la decima in poco più di due settimane) su un parquet che rappresenta una tappa importante per la storia virtussina non solo perchè stasera tra gli avversari del Cska ci saranno Ettore Messina e David Andersen, ma anche perchè sulle pistrelle di quel palasport la V nera mise in bacheca il suo primo trofeo continentale. Era il 1990 e la Virtus di Richardson, Gallinari , Coldebella, Bon e, apunto, di Ettore Messina, vinse la finale di Coppa Coppe battendo il Real Madrid nonostante l’infortunio che tolse dal match Brunamonti dopo pochi minuti. Fu l’ inizio del ciclo della squadra più vincente degli anni ’90.
E forse non è un caso che la nuova Virtus, tra amarcord e scaramanzia, abbia scelto il palasport di Firenze, ora intitolato a Nelson Mandela, per incontrare nuovamente Ettore Messina, l’uomo che di quel ciclo indimenticabile è il simbolo.
Chi tra i presenti (palla a due alle 20,30) guarderà all’incontro con occhio poco nostalgico è Zare Markovski attento a controllare se English, alla sua terza uscita in maglia bianconera, si è meglio integrato nella struttura virtussina e se Lang è l’uomo giusto al centro dell’area colorata. Di certo l’attento Zare non sarà preoccupato di scoprire se qualche lacrima di nostalgia correrà lungo le guance del presidente Romano Bertocchi, amicone di Messina che ha fortissimamente voluto questa amichevole per celebrare il ritorno in serie A.
Esame severo quello con la corazzata Cska che, pur priva di Smodis, di Vanterpool e dei nazionali russi ha dato una doppia lezione a Treviso qualche giorno fa. Markovski potrà però inserire il neo arrivato Lang fresco di nazionale stelle e strisce anche se rintronato dal fuso orario. In pratica potrà vedere all’opera quasi al completo (mancheranno i soli Milic e Drejer, sempre impegnati con le rispettive nazionali)) la squadra costruita questa estate e che ha ancora tre settimane di tempo per oliare i meccanismi in vista dell’esordio il 9 ottobre a Milano.
Una delle tappe è appunto quella fiorentina di stasera e Markovski spera di vedere una Virtus tutta rivolta al futuro e non in preda alla nostalgia.


----------CHI OSA VINCE----------


Go to Top of Page

felixcop
Advanced Member


Italy
470 Posts
Posted - 20/09/2005 :  15:22:01  Show Profile  Email Poster  Visit felixcop's Homepage
tutti date adesso i numeri di mac entire che se continua così sarà protagonista indiscusso della A1 ma ricordo che a fine stagione molti dicevano che non era da A1, che era troppo leggero, mi sa che quando ci giocheremo contro la vedremo bene la leggerezza ma nei canestri che farà. Saluti a tutti coloro che mi hanno sgamato in particolare e che sabato sera mi hanno detto ciao bacciallunisi aò ma tu chi sei . Forza Upea e pigghiamu stu play chi scuriu.

Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 20/09/2005 :  15:40:35  Show Profile  Email Poster
Se non erro domani a P.AMRMERINA amichevole contro la VIOLA.

Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 20/09/2005 :  17:27:13  Show Profile  Email Poster
da basketnet.....
Ed a proposito della pre-season della Viola c’è da registrare un cambiamento nel programma delle amichevoli: infatti lo scrimmage previsto per oggi a Trapani è saltato a causa dell’indisponibilità della squadra di casa, mentre è confermata l’amichevole di mercoledì a Piazza Armerina contro l’Upea Capo d’Orlando; dopodichè, sabato e domenica, la Viola disputerà il Memorial Carone a Capo D’Orlando, torneo che vede la presenza anche della Virtus Roma e della Fortitudo Bologna, squadra che i reggini affronteranno nella seconda semifinale prevista per sabato sera.

Go to Top of Page

SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 20/09/2005 :  20:56:06  Show Profile  Email Poster
Sito Uff. Viola Reggio Calabria -

Partirà domattina la Viola diretta a Piazza Armerina (EN) per disputare una gara amichevole contro Capo D'Orlando. L'inizio della partita è fissato per le ore 20. La formazione di coach De Raffaele sarà priva di Myles (affaticamento muscolare), Yarbrough, che si sta riprendo dal dolore alla schiena dei giorni scorsi e con Verginella in forte dubbio. La Viola, ancora priva del play titolare Capin, del centro dello starting five e di Grace, proverà in gara il giovane centro Borsellino. Il rientro a Reggio è previsto in nottata. -

Go to Top of Page

sandro
Senior Member Member



156 Posts
Posted - 21/09/2005 :  08:25:36  Show Profile  Email Poster

Bipop, la prima al PalaBigi è superata a pieni voti
21.09.2005. 00:43

Terrell Mc Intyre
REGGIO EMILIA - Prima passerella stagionale al PalaBigi per la nuova Bipop. Non c'è ancora il tutto esaurito, per quello ci sarà tempo (e la campagna abbonamenti promette bene, con oltre 1400 tessere vendute), c'è però il consueto entusiasmo attorno ad una squadra che fa ben sperare in vista dell'inizio del campionato. Al momento spazio dunque alla presentazione di volti vecchi e nuovi che in questa stagione indosseranno la casacca della Bipop tra serie A e Uleb Cup. Assenti giustificati Gigli e Frates (oltre al neo-acquisto Minard), usciti a testa bassa dagli Europei dopo la sconfitta con la Croazia (della stessa nazionalità era lo Zadar avversario di turno), ecco dunque che a sfilare sotto i riflettori sono stati gli altri, da Avanzini, il più piccolo (classe '86), a Roberson, il più applaudito, fino ai vari Pugi, Cortesi, Carra, Infante, Boscagin e gli attesissimi Blizzard, Beard, Ortner e Mc Intyre. Proprio il folletto ex Capo d'Orlando è quello che ha destato la miglior impressione, sfoggiando canestri, accelerazioni e assist (ben 9 alla fine) assolutamente meritevoli della categoria superiore. E se T-Mac è stata la mente, il braccio per una volta è stato Joey Beard (16 punti in totale con 10 rimbalzi catturati). L'ex centro della Benetton, designato nuovo capitano biancorosso, si è infatti calato nelle insolite vesti di primo terminale per tutto l'arco del primo quarto. Già 12 i suoi punti dopo i primi 10' di gioco (con 6/6 dal campo) per una Bipop capace di volare al 10' sul 30-17. Trend mantenuto anche nel corso della seconda frazione, con il testimone passato dalle mani di Beard a quelle di Benjamin Ortner, al quale pochi minuti sono bastati per dimostrare che quanto si dice di buono su di lui corrisponde alla pura realtà. Punti, rimbalzi, presenza costante sotto le plance e una buona dose di faccia tosta: così il lungo austriaco si è presentato al suo nuovo pubblico, per una Bipop che chiudeva il tempo sul 61-40 grazie ad una tripla allo scadere di Carra (sul quale sembra aver messo gli occhi la Sicc Jesi).
La festa è andata avanti anche nella ripresa, con coach Menetti (''Per me si è avverato un sogno'', ha detto il vice di Frates in conferenza stampa a fine partita) che ha concesso spazio anche alle seconde linee e al rientrante Giorgio Boscagin (non al meglio per i problemi di tendinite). Raggiunto il massimo vantaggio sul + 28 (70-42 al 23’), Reggio ha poi allentato gradualmente la presa, contro uno Zadar tenuto a galla quasi esclusivamente da Jhonson e dall'ottimo Dean Oliver. Per il resto, spazio allo show biancorosso con i baby Pugi, Cortesi e Avanzini che hanno trovato anche il loro momento di gloria in campo. Non c'è stata partita, e i parziali, d'altronde, sono qui a dimostrarlo: 72-46 al 25', 79-61 al 30', 86-70 al 35’, fino al 95-79 finale. Se doveva scegliere un modo per presentarsi, la Bipop ha certamente scelto quello giusto.


Bipop Carire Reggio Emilia – KK Zadar Zara 95-79

Bipop-Carire: Roberson 11, Avanzini, Ortner 13, Cortesi, Infante 8, Cioffi, Blizzard 11, Boscagin 11, Carra 11, Pugi, Beard 16, Mc Intyre 14. All. Max Menetti
Zadar Zara: Stemberger 4, Vladovic, Filipovic 2, Barac 5, Johnson 17, Tvrdic 6, Colak 8, Lalic 11, Whorton 9. All. Jugo Rudolf.

Parziali: 30-17, 61-40, 79-61.
Arbitri: Facchini, Taurino, Lanzarini.
Spettatori: 1216.

Luca Marani
Copyright BasketNet SAS 2005


Go to Top of Page

sandro
Senior Member Member



156 Posts
Posted - 21/09/2005 :  12:59:05  Show Profile  Email Poster

Virtus Bologna, col Cska ko ma con onore
21.09.2005. 01:34
Cska Mosca – Virtus Bologna 82-64 (26-22, 46-42, 71-52, 82-64)

Cska: Urazmanov, Panov 3, Zavourev 11, Vialtsev, Lamma 5, Andersen 15, Sheleketo, Kurbanov 8, Shabalkin 13, Bashminov 12, Langdon 15.

Virtus: Gugliotta 2, Lacey, English 16, Bluthenthal 28, Stojkov, Novi, Lang 5, Di Bella 13, Pelussi, Bonfiglio.

FIRENZE – Niente da fare per la Virtus Bologna. Il ritorno ‘europeo’ al Mandela Forum di Firenze quindici anni dopo la storica vittoria in Coppa contro il Real Madrid non ha portato fortuna alle V nere, anche se si tratta di un’amichevole e con un avversario decisamente fuori portata. Troppo forte la corazzata Cska guidata da Ettore Messina, seppur decimata da tante assenze, tra cui all’ultimo momento anche l’ex Smodis, seduto in panca e fischiato dai tifosi felsinei che non gli hanno perdonato l’ultima stagione, con tanto di tricolore, alla Fortitudo. Eppure nonostante la differente caratura tecnica i bolognesi hanno tenuto botta per venti minuti, sospinti da un Bluthenthal in versione diesel, emerso nel secondo quarto con dieci punti in fila e da English che al contrario è partito fortissimo, ma poi ha fuso il motore complice un’ottima difesa di Langdon.
Davanti a un buon pubblico, oltre duemila persone nonostante i prezzi ‘poco amichevoli’, pronti via e le V nere scattano avanti o grazie al biondo numero 8 che affonda nella difesa moscovita come lama nel burro e in contropiede realizza il canestro del massimo vantaggio, 10-5. Mosca ricuce con l’ingresso in campo di Davide Lamma, sua la tripla del sorpasso 15-14, ma soprattutto grazie alla classe immensa di Andersen, di un altro pianeta rispetto a Lang che è sembrato trovarsi lì per caso. Di Bella e ancora English, regalano agli uomini di Markovski l’ultimo allungo prima del ‘diluvio’. Il Cska stringe le maglie difensive, la Virtus può solo tirare da fuori, perché l’area pitturata diventa vietata ai minori, e inizia a martellare dalla distanza con regolarità, ora con Zavourev, ora con Kurbanov o Langdon. C’è così il primo allungo 41-32, ma nel frattempo si sveglia Bluthenthal che insieme a un effervescente Di Bella riporta sotto i suoi, complice anche un paio di giocate sopra le righe dell’ex Benetton Langdon, con Messina già in clima campionato che se lo mangerebbe vivo. Si va all’intervallo sul 46-42 per i russi, ma dagli spogliatoi esce un Cska trasformato, che mette la partita in saccoccia tirando fuori dal cilindro ancora le triple di Zavourev e Bashminov, 211 centimetri di pura classe che dalla media colpisce senza pietà. Solo rete una, due, tre volte e sul match cala il sipario, 71-52 alla terza sirena. Nel quarto conclusivo ecco l’ennesimo protagonista di una squadra formidabile, Shabalkin che dalla distanza sigla il massimo vantaggio, 76-52, prima di rallentare e poi frenare consentendo alla Virtus di limare lo scarto e a Bluthenthal di rimpinguare il bottino, l’ennesimo ‘quasi trentello’, si ferma infatti a ventotto, in un match concluso giocando addirittura da pivot.
Alessandro Bartolini
[ ARCHIVIO NEWS ]
Copyright BasketNet SAS 2005

Go to Top of Page

Topic is 3 Pages Long:
  1  2  3
 
 Forum Locked
Jump To:

Orlandina Basket

© 2001 - 2005 Orlandino.it

Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000