Orlandina Basket
Orlandina Basket
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
 
 All Forums
 ORLANDINA BASKET
 Decisioni dell'Assemblea della LegaBasket
 Forum Locked
 
Author Previous Topic Topic Next Topic  
AndiAmoci
Advanced Member



688 Posts
Posted - 15/07/2005 :  00:34:05  Show Profile  Email Poster
Le decisioni dell'Assemblea della Lega Basket Serie A

Numerosi i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea generale della Lega Basket Serie A che si è svolta oggi a Bologna e che ha chiuso la stagione 2004-2005, illustrati dal presidente Enrico Prandi al termine dei lavori.

AMMISSIONE NEOPROMOSSE E PERMANENZA SOCIETA’ NELLA LEGA –“Sono stati rispettati i parametri richiesti dalla Lega per l’ammissione in Serie A delle due neopromosse Orlandina Basket e Virtus Bologna, – sono le parole di Enrico Prandi – le cui istanze sono state accettate, così come sono stati rispettati i criteri di permanenza dalle sedici società già facenti parte della Lega”.

RAPPORTI LEGA BASKET – FIBA- ULEB “Abbiamo regolamentato i rapporti con Fiba – Uleb, in particolare stabilendo che, per il triennio che comprende le stagioni 2006-07, 2007-08, 2008-09, saranno due le squadre italiane a partecipare all’Eurolega sulla base di una licenza triennale, e due le squadre a prendervi parte grazie ad una licenza annuale.
Abbiamo approvato poi i nuovi criteri per la partecipazione annuale: la proposta che la Lega italiana farà a Fiba – Uleb è di attribuirla alla prima classificata al termine della regular season ed alla miglior classificata al termine dei playoff, fatte salve le licenze triennali. Rispetto al passato, nel caso in cui la vincitrice della regular season sia una società già in possesso di licenza triennale, il posto in Eurolega non sarà più attribuito alla miglior classificata in stagione regolare, bensì alla miglior qualificata al termine dei playoff, sempre tenendo presente le eccezioni già evidenziate".
Quanto alla Uleb Cup, vi parteciperanno la vincitrice della TIM Cup – Final Eight di Coppa Italia, ma solo nel caso in cui quest’ultima si posizioni tra le prime otto nella classifica finale, compresi i playoff. Non potrà comunque più avvenire, come quest’anno, che vi partecipi la finalista di Coppa Italia, al posto della vincitrice già qualificata per l’Eurolega. Parteciperà all’Uleb Cup, inoltre, la miglior qualificata al termine dei playoff che già non competa in Eurolega.
Alla Euro Fiba Cup prenderanno invece parte le due italiane meglio qualificate nei playoff che non partecipino all’Eurolega ed all’Uleb Cup.
Per quanto riguarda il ranking relativo alle licenze triennali di Euroleague, rispetto alla delibera di Euroleague che prevede di sommare i punti ottenuti in competizioni nazionali a quelli in competizioni internazionali, la Lega italiana chiederà la conferma della situazione attuale, che prevede il computo dei soli punti ottenuti attraverso le competizioni nazionali.
La Lega Basket ha poi deliberato l’adesione al piano strategico di Euroleague e sottoscriverà una quota della nuova società Euroleague Basketball S.L., riservandosi la possibilità di prevedere la sottoscrizione di altre quote.

RAPPORTI LEGA – FIP – L’Assemblea ha confermato le linee guide già espresse dallo scorso febbraio a Forlì: esse prevedono, a partire dalla stagione 2006-07, la presenza nel roster di sei giocatori italiani, le cui articolazioni saranno concordate con la Fip, e di sei giocatori stranieri senza vincoli, con numero adeguato di visti.

PRECISION TIME – Oltre alla riconferma dell’Instant Replay negli eventi di Lega (TIM Supercoppa e TIM Cup – Final Eight) e dalle semifinali scudetto, dalla prossima stagione sarà introdotto anche lo strumento del "Precision Time": si tratta di un meccanismo grazie al quale il cronometro sarà arrestato o rimesso in moto direttamente dal fischio arbitrale.

COLUCCI NUOVO CONSULENTE ARBITRALE - Prandi ha annunciato la nomina dell'arbitro internazionale Gennaro Colucci come consulente della Lega per i problemi arbitrali. "Lo ringrazio - ha detto Prandi - per aver scelto di interrompere una carriera al vertice ed accettare la nostra proposta per continuare l’opera significativa iniziata da Armando Pinto”.

LE DATE DELLA NUOVA STAGIONE – L’Assemblea ha approvato il planning per la nuova stagione: il campionato avrà inizio domenica 9 ottobre e si chiuderà, con l’eventuale gara 5 di finale scudetto, giovedì 22 giugno. Sarà preceduto dal Trofeo TIM che si disputerà al Palalido di Milano sabato 1° ottobre, con la partecipazione di Armani Jeans Milano, Climamio Bologna e Lottomatica Roma, e dalla TIM Supercoppa, in programma mercoledì 5 ottobre al Paladozza di Bologna tra la Climamio Bologna campione d'Italia e la Benetton Treviso vincitrice dell'ultima Coppa Italia.

Il TIM All Star Game si giocherà a Roma domenica 11 dicembre alle ore 18, mentre è stata confermata la sede di Forlì per l’edizione 2006 della TIM Cup Final Eight, in programma dal 16 al 19 febbraio. A questo proposito, l’Assemblea ha deliberato che, dalla edizione 2007 e per il successivo triennio, cesserà il criterio di neutralità della sede che ha contraddistinto queste ultime stagioni e anche le singole società partecipanti alla Serie A potranno avanzare la loro candidatura entro il luglio precedente. La squadra organizzatrice sarà ammessa di diritto a partecipare alla Final Eight.
La stagione regolare si concluderà domenica 14 maggio mentre i playoff avranno inizio giovedì 18 maggio
.

Anche per la prossima stagione, il campionato si fermerà nel weekend di disputa delle Final Four di Euroleague (28-30 aprile), anche nel caso di mancata partecipazione di squadre italiane all’evento di Praga.

PALINSESTO TV – Nel sottolineare gli ottimi risultati di ascolto ottenuti dal basket alla sua prima stagione su Sky, Prandi ha ufficializzato un ulteriore appuntamento in diretta per il campionato di Serie A al venerdì sera alle ore 20.15, confermando gli altri appuntamenti del sabato alle ore 18.30 e della domenica alle ore 12. Sempre sul fronte televisivo, l’Assemblea ha approvato la costituzione di un pool televisivo di Lega per alzare ulteriormente il livello qualitativo di trasmissione delle emittenti ufficiali private delle squadre.


SUPERBASKET
Advanced Member



1450 Posts
Posted - 19/07/2005 :  10:48:59  Show Profile  Email Poster
SERIE A | IT
19/07/2005 - 03:07
Pesaro: niente "lodo Petrucci" per giocare in LegAdue
La Scavolini Pesaro non potrà ripartire dalla LegAdue: è stato comunicato nella sede del CONI a Roma al sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli e all'onorevole Renzo Lusetti, che ha fatto da tramite per organizzare l'incontro con il presidente del comitato olimpico Gianni Petrucci.

Si ripartirà con buone probabilità dalla Serie B-1, sfruttando il posto che dovrebbe essere lasciato libero da Fabriano (indiziata principale al ripescaggio in LegAdue al posto della Viola Reggio Calabria, che sarebbe riammessa in Serie A): un'altra ipotesi era quella della fusione con la Falco, che già gioca in quella categoria con la denominazione Spar. Un proposito ventilato dal presidente Vellucci dopo la non iscrizione della Scavolini ma che pare essere tramontato ancora prima di vedere il giorno.

P.S.


Go to Top of Page

AndiAmoci
Advanced Member



688 Posts
Posted - 19/07/2005 :  11:25:04  Show Profile  Email Poster
Viola, in serie A, con pensiero per Pesaro

Anche se la notizia relativa alle difficoltà di iscrizione di Pesaro, come anche per altre due squadre della Lega A, in casa Viola, si è sempre lavorato nell’ottica di ripartire dal risultato sportivo acquisito dall’ultimo campionato, cioè la Legadue. L’incredulità con la quale è stata ricevuta la notizia delle forti difficoltà di Pesaro, con conseguente esclusione dal campionato di serie A, lascia il posto a commenti d’amicizia sportiva, rilasciati dalla società nero-arancio, nei confronti di una squadra che, come per la Viola, a modo proprio, ha fatto la storia della pallacanestro italiana. Dal proprio sito ufficiale, la società reggina, dimostra come lo spirito sportivo, possa emergere nonostante un professionismo sfrenato che cancelli spesso il buon senso. “Sincera e sentita solidarietà – si legge in una nota - viene espressa dalla Viola Reggio Calabria nei confronti della Victoria Libertas Pesaro, in seguito alla mancata iscrizione al massimo campionato. Spiace che una società gloriosa, che ha fatto la storia del basket nazionale e che conta un pubblico caloroso e civile, possa subire questa mortificazione. Spiace anche in virtù dei buoni rapporti instauratisi tra i due sodalizi. Nella speranza di vedervi al più presto calcare i massimi palcoscenici nazionali ed internazionali, così come vi compete per storia, tradizione e cultura sportiva, vi giunga da Reggio Calabria un caloroso abbraccio in questo triste e delicato momento per tutto lo sport pescarese”. Da un dato di fatto, quello della notizia del ripescaggio in Lega A, ad una realtà, quella di una nuova programmazione sportiva, che passa necessariamente da alcune date, entro oggi la Comtec (commissione tecnica di controllo), stilerà l’elenco ufficiale e definitivo delle compagini societarie che non hanno adempiuto alle formalità previste dalle leggi, il 23 luglio, il consiglio federale, indicherà le squadre che disputeranno il massimo campionato di pallacanestro. Per il settore tecnico della Viola, come anche per la rinnovata società, inizia un nuovo lavoro, indirizzato, questa volta a costruire una squadra che cancelli i brutti ricordi della stagione appena conclusa. Lavoro intenso per Walter De Raffaele, che per quest’anno sarà affiancato da Pasquale Iracà, come vice coach, ma anche per lo stesso, ds Sandro Santoro.

Go to Top of Page

GOKUSEI
Advanced Member


Jamaica
1287 Posts
Posted - 23/07/2005 :  17:36:44  Show Profile  Email Poster  Visit GOKUSEI's Homepage
Consiglio Federale: Pesaro esclusa alla serie A, Reggio Calabria entro il 2 agosto può presentare la documentazione richiesta per essere ammessa

23/07/2005 16:56


- FIP.it -

Si è riunito a Roma il Consiglio federale della Federazione Italiana Pallacanestro presieduto dal prof. Fausto Maifredi.Tra i principali argomenti trattati:

ISCRIZIONE AI CAMPIONATI
Il Consiglio federale, sentita la relazione e il parere negativo della Commissione Tecnica di Controllo, ha deliberato di non ammettere al campionato di serie A la U.S. Victoria Libertas Pallacanestro Pesaro per non aver adempiuto alla normativa per l'ammissione ai Campionati professionistici. La U.S. Victoria Libertas Pall. Pesaro potrà ricorrere alla Camera Conciliazione ed Arbitrale del Coni.
In caso di mancato ricorso la N.B. Viola 98 Reggio Calabria, e in subordine l'Aurora Basket Jesi, per Serie A e la S.S. Fabriano Basket, e in subordine, la A.S. Benedetto XIV Cento, per la Legadue, potranno presentare entro il 2 agosto la documentazione prevista per l'ammissione ai rispettivi campionati professionistici.

GIOCHI DEL MEDITERRANEO
Il presidente Maifredi, ad inizio seduta, ha ricordato la medaglia d'Oro vinta dalla Nazionale sperimentale ai Giochi del Mediterraneo di Almeria. Questa medaglia, il presidente Maifredi ha dichiarato: "aggiunge ulteriore entusiasmo intorno alla maglia azzurra in previsione della preparazione ai Campionati Europei che inizia il 26 luglio".
Il Presidente ha anche relazionato al Consiglio sulla attività delle Nazionali giovanili impegnate nei campionati europei di categoria e ha lodato il sesto posto della Nazionale Under 20 femminile che da nuova fiducia all'intero settore.

SPONSOR FIP
Sono stati presentati i nuovi accordi di sponsorizzazione che la Fip ha concluso con l'industria dolciaria Ferrero con il marchio Kinder (main sponsor maglia azzurra), l'azienda del settore giochi e gioco del lotto Lottomatica (main sponsor minibasket ed attività giovanile per le finali nazionali), l'istituto bancario Credem (sponsor maglia arbitri), l'azienda di risorse umane e lavoro interinale Adecco (fornitore ufficiale) e l'azienda calzature Loriblu (fornitore ufficiale).

RADUNO NAZIONALE MASCHILE
La Nazionale si radunerà a Milano il 26 luglio all'Hotel Marriott. Nella conferenza stampa prevista alle ore 16, sarà presentata la nuova maglia azzurra realizzata dalla Champion e il marchio Kinder, main sponsor maglia azzurra. Dalle 17,00 alle 19,00 i giocatori saranno impegnati in una seduta fotografica e a disposizione dei media e dei tifosi.

SETTORI, COMITATI E COMMISSIONI
Sono stati nominati i componenti dei Settori, Comitati e Commissioni della FIP tra cui il Comitato Italiano Arbitri (presidente Gianni Garibotti, vicepresidente Stefano Cazzaro, Consiglieri: Giovanni Piccin, Stefano Persichelli, Gaetano La Guardia. Commissari tecnici Cia: Aldo Albanesi, Alessandro Teofili).

TRASFERIMENTO PROVVISORIO DI ATTIVITÁ
Il Consiglio federale ha deliberato che il trasferimento di attività per l'anno sportivo 2005-06 non sia limitato all'ambito provinciale o regionale. Questa facoltà viene concessa a tutte le società del settore dilettantistico limitatamente al periodo 23 luglio - 2 agosto 2005.

ARBITRI CAMPIONATI PROFESSIONISTICI
Il raduno degli arbitri di prima categoria (campionati professionistici) si terrà a Napoli dal 22 al 25 settembre 2005.
Dalla prossima stagione gli arbitri dei campionati di Serie A e di Legadue saranno divisi in tre fasce.
Prima fascia: arbitri solo serie A; seconda fascia: arbitri in serie A e in Legadue; terza fascia: arbitri solo Legadue.
Nel corso della stagione possono essere riconsiderate le posizioni degli arbitri nelle varie fasce.

AMMISSIONE COMPETIZIONI EUROPEE PER CLUB 2006-07
Sono state approvate le proposte della Lega Serie A per l'ammissione alle competizioni europee per club dalla stagione 2006-2007.
Eurolega. Saranno quattro le squadre che potranno partecipare all'Eurolega (due su licenze triennali, due su licenze annuali). Le licenze annuali vengono così attribuite: una alla squadra prima classificata alla fine della regular season e un'altra alla squadra meglio classificata al termine del campionato, dopo i play off, escluse quelle in possesso di licenza triennale.
Per l'attribuzione dei punteggi per le licenze triennali, rimane inalterato il criterio attualmente in corso.
Uleb Cup: 2 licenze annuali. Una alla squadra vincitrice la Coppa Italia e l'altra alla squadra meglio classificata al termine del campionato, dopo i playoff e che non partecipino all'Euroleague.
Eurocup Fiba: 2 licenze. Vi accedono le squadre meglio classificate al termine del campionato, dopo i play off, escludento le squadre partecipanti all'Euroleague e alla Uleb Cup

UFFICI FEDERALI
Gli Uffici della FIP, su indicazione della Coni Spa, saranno chiusi dal 13 al 21 agosto.

CONSIGLIO FEDERALE
Il prossimo Consiglio federale è convocato per il 10 settembre 2005.

INIZIA LA GUERRA!!!!!!!!!Go to Top of Page

   
 Forum Locked
Jump To:

Orlandina Basket

© 2001 - 2005 Orlandino.it

Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000