| Author |
Topic  |
|
speaker
Average Member
 
52 Posts |
Posted - 14/06/2005 : 12:39:57
Marco Mordente dovrebbe firmare in questi giorni l'accordo con la nuova squadra di Milano. Il giocatore teramano, che aveva rifiutato la proposta contrattuale (250 mila euro netti per due anni ndr) che gli era stata formulata dai vertici di Pallacanestro Reggiana è sul punto di firmare l'accordo con Armani jeans. La squadra meneghina sta comportandosi nello stesso modo di come si era comportato negli anni scorsi la Roma di Ferruzzi con gli acquisti miliardari dei vari Danny Ferry, Brian Shaw, Dino Radja, Michael Cooper. Tanti soldi investiti per vincere solo una coppa Korac. Un aspetto che porterà ad aumentare sensibilmente i prezzi con palesi difficoltà per quelle squadre come quella reggiana, che devono costruire l'organico della prossima edizione. Milano è sul punto di firmare con un contratto pluriennale Massimo Bulleri con una cifra che si vocifera supera gli 800 mila euro netti all'anno, ed è vicina nel trovare l'accordo con Marco Mordente per una cifra che si avvicina ai 500 mila euro per due stagioni.... Che ruolo avrà l'UPEA in tutto questo??? [img][G:\anto\effettig\UPEA.JPEG] |
hieronymus
Advanced Member
   
316 Posts |
Posted - 14/06/2005 : 13:59:13
Sul discorso che squadre come l'Armani,o,come vedremo,la Virtus BO,avendone la possibilità,gonfino in maniera irreale il mercato,sono sicuramente daccordo,ma in tutto questo,l'Upea avrà (e ci metterei la firma) il ruolo che le compete,e cioè,quello che hanno avuto quest'anno in serie A Calcio,la Reggina o il Messina,al cospetto degli acquisti miliardari di Moratti Berlusca & co. ! Una salvezza tranquilla e faccio una festa ancora più grande di quella della promozione !!! Ciao.. 
|
STatiSTico
Advanced Member
   
USA
806 Posts |
Posted - 16/06/2005 : 14:09:14
Daccordissimo, ma il signor Armani, così come Moratti, Berlusconi & co. rovinano in maniera considerevole il mercato alle squadre dal bilancio cermanete inferiore... Ditemi voi come fa una squadra come Reggio Emilia a sostenere un'offerta di 500.000 € quando la sua offerta massima era arrivata alla metà?
|
|